October 21, 2025

Una nuova voce nel panorama della scrittura filosofica-letteraria: con L’ordine verso l’assurdo, Danilo Zezza propone un viaggio attraverso la fragilità, l’imperfezione e la tensione tra desiderio di ordine e il caos dell’esistenza.

In questo volume l’autore esplora il paradosso che ogni essere umano vive: il bisogno di strutture, regole, certezze — e al tempo stesso l’insorgere del disordine, dell’imprevisto, dell’assurdo. Con una scrittura pensosa e poetica, Zezza raccoglie riflessioni, immagini e illustrazioni interne che accompagnano il lettore in un percorso tra filosofia e narrazione. La prefazione di Marco Corsa introduce la sensibilità dell’autore, mentre le tavole illustrate aprono spiragli visivi sull’irregolarità e sulla bellezza del difetto. Il risultato è un’opera essenziale ma densa, capace di stimolare domande più che fornire risposte, e di invitare a riscoprire il valore della disarmonia in un mondo ossessionato dalla perfezione.

Bio dell’autore
Danilo Zezza è nato a Brindisi il 2 maggio 1980. Successivamente si trasferisce al Nord per ragioni personali e professionali; intorno ai 25 anni inizia a dedicarsi alla scrittura, passando dalla scena teatrale (ispirato da autori quali Molière e Shakespeare) alla poesia e alla saggistica. Nel 2010 pubblica il suo primo racconto, nel 2017 fonda il caffè culturale “I Flavi e Annei” e nel 2021 esce il saggio La Ilio della solitudine. Le sue opere attraversano i territori della memoria, della classicità e del linguaggio contemporaneo.

No Comments