Domenica 19 ottobre, alle 19, nella galleria House of Lucie di Ostuni (Br), sarà inaugurata la mostra “Eyes in Gaza”, esposizione itinerante che presenta le fotografie e i feed Instagram di ventidue fotoreporter che lavorano nella Striscia di Gaza.
Organizzata da La Lucie Foundation, curata da Alice Dison e Theo Carol, questa iniziativa propone un resoconto personale degli eventi attuali esaltando il potere e l’utilità dei social media che continuano a rappresentare un’importante via di diffusione e cambiamento. Gli scatti esposti offrono uno sguardo intimo attraverso l’obiettivo dei fotoreporter che hanno vissuto in prima persona il conflitto israelo-palestinese: Dawoud AboAlkas, Samar Abu Elouf, AbdelHakeem Abu Riash, Mohammed Al Masri, Saher Alghorra, Loay Ayyoub, Motaz Azaiza, Mohammed Baba, Mahmoud Bassam, Mohammed Dahman, Majdi Fathi, Mahmud Hams, Ahmad Hasaballah, Mohammed Jadallah Salem, Suhail Nassar, Haitham Nuralden, Yasser Qudih, Mohammed Talatene, Bashar Taleb, Mohammed Zaanoun, Ahmed Zakot e Abed Zagout.
Questi fotografi palestinesi sono stati onorati congiuntamente nel 2023 con il prestigioso riconoscimento del “Lucie Impact Award”.
Nella ultraventennale attività dei Lucie Awards, lo specifico riconoscimento “Impact” è stato istituito nel 2018 per dare rilevanza alle immagini dei fotografi che fossero riusciti a creare una forte consapevolezza nella società sulle più importanti questioni sociali, culturali e umanitarie. Tra i vincitori delle passate edizioni figurano John Moore, Tyler Hicks, Malike Sidibe, Fabio Bucciarelli, Paul Ratje e Lynsey Addario
Nello specifico, questo gruppo di fotografi è stato premiato per avere documentato in prima linea gli eventi di Gaza e per avere contribuito alla comprensione collettiva di quella situazione non mediata da manipolazioni o interpretazioni. Mettendo a repentaglio la propria vita, queste venti persone sono riuscite a trasmettere in tempo reale a migliaia di persone in tutto il mondo immagini inedite di un conflitto in rapida evoluzione.
Sono circa 50 le opere esposte, ognuna delle quali rappresenta un segmento di una storia complessiva; un momento di un conflitto fra i più controversi e complessi della storia moderna. Queste sono state anche la scenografia della serata evento dello scorso 26 settembre “Whats remain.A Mater’s War/La Storia di una madre di Gaza” svoltasi nel Chiostro di San Francesco Ostuni e organizzata da House of Lucie.
La mostra rimarrà aperta fino al prossimo 16 novembre (dal mercoledì al sabato dalle 18 alle 21 e la domenica dalle 10 alle 13) e sarà corredata in tutto questo periodo da eventi correlati al tema fotografico della mostra stessa e, in generale, al tema della guerra. Fra questi eventi, in particolare ricordiamo la serata sociale “Versi in Lucie” (23 ottobre) che farà dialogare la Fotografia con la Poesia e la presentazione di due opere di Arte Contemporanea dell’artista serba Biljana Bubnjevic (2 novembre) che saranno presenti in Galleria fino al termine della mostra fotografica.
House of Lucie – Corso Garibaldi, 164 – Ostuni (Br)
Info: 3513463642
Inizio presentazione: 19.00
No Comments