May 2, 2025

“Fasano a Natale” è il programma delle iniziative promosso dall’Amministrazione comunale per dicembre 2017 e la prima decade di gennaio 2018 al quale potranno aderire persone fisiche, associazioni, comitati, parrocchie, scuole, operatori turistici e commerciali, enti ed istituzioni che vogliano proporre proprie manifestazioni patrocinate dal Comune di Fasano e insistenti in aree e spazi pubblici per le quali è previsto l’esonero del pagamento della Tosap se organizzate in maniera no-profit.

Per questo è stato emesso un Avviso pubblico (on-line nelle prossime ore sul sito comunale www.comune.fasano.br.it) al quale si potrà partecipare compilando un modulo da inviare al Comune, tramite Protocollo ordinario o mail a suap@comune.fasano.br.it entro giovedì 30 novembre.

Le proposte progettuali (anche per una singola iniziativa) potranno riguardare allestimenti di presepi, manifestazioni sportive, mercatini natalizi a tema, spettacoli di artisti di strada, momenti dedicati ai più piccoli con racconti di favole nelle più svariate forme narrative, manifestazioni volte a fini solidali, concerti di musica sacra, lirici e di musica contemporanea, stand promozionali di artigianato artistico e di prodotti enogastronomici locali, adozioni da parte di scuole di spazi pubblici in cui i bambini si divertano ad addobbarli a tema natalizio.

«Le festività natalizie sono quelle che più toccano i sentimenti, le emozioni, e che uniscono – afferma Luana Amati, assessora alle Attività produttive che sta coordinando la programmazione –; in quest’ottica riproponiamo l’idea del cartellone unico di tutte le manifestazioni natalizie promosse e organizzate tanto dal Comune quanto dai privati, convinti come siamo che ciascun cittadino, sia come singolo sia nelle forme associate, possa contribuire a definire un progetto vincente per la città. Pertanto, invito tutti a voler proporre la propria iniziativa: la esamineremo – chiarisce l’assessora Amati – riservandoci, in caso di più manifestazioni previste nello stesso giorno, di proporre al soggetto proponente un eventuale cambio di data».

In occasione delle imminenti festività natalizie, l’Amministrazione comunale di Fasano ha organizzato un incontro al quale sono invitati tutti gli operatori commerciali del territorio per giovedì 23 novembre alle ore 14.30 nella Sala di rappresentanza del Palazzo municipale. «L’unione fa la forza – afferma Luana Amati che dialogherà con i commercianti presenti all’incontro – e, quindi, mi auguro una massiccia presenza dei nostri operatori commerciali, allo scopo di progettare al meglio il Natale 2017, affinché tutto il periodo delle festività sia bello da vedere e da vivere, nonché capace di attrarre visitatori da fuori città e di rendere il soggiorno nel Fasanese interessante a vacanzieri e turisti».

L’assessora Amati coglierà l’occasione per presentare ai commercianti lo Iat, l’ufficio d’informazione ed accoglienza turistica (l’ex Azienda di soggiorno e turismo) che ha aperto i battenti al piano terra del Palazzo dell’Orologio in piazza Ciaia nello scorso settembre, dopo il bando di gara per la gestione quinquennale della struttura emesso dal Comune. Lo Iat, proprio allo scopo di essere presente in modo più pregnante, nei weekend ed in tutti i giorni festivi sarà aperto dalle ore 8 alle 21, almeno fino al 21 gennaio 2018. Tante le iniziative che si potranno organizzare in sinergia con lo Iat, che supporterà l’intero programma delle manifestazioni Natalizie fasanesi con un’App ed un sito internet dedicati.

Comune di Fasano
Ufficio Stampa

No Comments