May 1, 2025

I recenti fatti politici, pur nella loro rilevanza, non  devono farci trascurare altri aspetti  della prossima consultazione elettorale amministrativa, nella quale i partiti che si sono impegnati a sostenere  la candidatura a sindaco dell’avvocato Domenico Attanasi  intendono giocare un ruolo da protagonisti.

Di conseguenza, appare ovvio che l’attenzione sarà rivolta innanzitutto  alla predisposizione di un programma di rilancio della città, idoneo ad affrancarla dalle scelte errate  e dalle stesse non-scelte  che l’hanno caratterizzata negli ultimi anni.

Del pari, molto scrupolosamente  si proseguirà in direzione del completamento delle numerose liste che sosterranno Attanasi, e la cui ufficializzazione avverrà tra pochi giorni, privilegiando soprattutto tre requisiti: competenza,  serietà, novità.

Ma non trascureremo neanche un altro aspetto della prossima campagna elettorale, che non solo non è assolutamente secondario, ma che, al contrario, appare ormai di straordinaria importanza alla luce di quanto è avvenuto fino a pochi giorni fa nell’ambito di un confronto instauratosi all’interno di alcuni partiti.

Sarò ancora più chiaro: chiederò al Prefetto di Brindisi l’adozione di ogni utile strumento di vigilanza perché, soprattutto nelle fasi immediatamente precedenti le amministrative   e in quelle successive, non si continui ad assistere a “collocamenti trimestrali” di per sé non idonei a placare la fame di lavoro che emerge dalla società francavillese, ma sicuramente utili a spostare pacchetti più o meno congrui di consensi, oppure, e sarebbe ancor più grave, a scippare candidature a favore di un partito e a danno di un altro.

Da più parti nelle ultime settimane sono state reclamate nuove regole per la Politica e una  sua maggiore  etica.

L’ appello  è del tutto e in tutto condivisibile. Si inizi da subito, e lo stimatissimo signor Prefetto di Brindisi ne sia il garante.

No Comments