May 15, 2025

L’esperienza di chi resta a casa a seguire, con ansia e trepidazione, le notizie sui propri cari impegnati nelle diverse Operazioni di Pace in cui il nostro paese è impegnato, che è stata raccontata da Giulia Cesaria Maltinti nel libro “Nella tempesta…la quotidianietà” (edito dalla Hobos Edizioni di Brindisi), verrà presentato dall’autrice a Chieti il 12 aprile prossimo, alle ore 9,30, presso il Palazzo de’ Maja.

 

Alla presentazione, che si svolge nell’ambito delle iniziative per ricordare il settantesimo anniversario della liberazione dai tedeschi di Chieti da parte proprio dei marinai del San Marco reduci da Cassino, parteciperà la sig.ra Paola Moschetti Latorre, compagna di uno dei due fucilieri del San Marco trattenuti in India.

 

Il libro di Giulia Cesaria Maltinti racconta le esperienze e lo stato d’animo di una giovane madre, moglie di un ufficiale del San Marco inviato con i suoi uomini a Beirut nella prima missione all’estero in cui i militari italiani vennero impegnati nei primi anni Ottanta.

 

Completano il lavoro della Cesaria anche i ricordi del marito, Fabrizio Maltinti, una sorta di “diario di bordo” sulle immense difficoltà iniziali per costituire una base, capace di ospitare centinaia di uomini, e poi gli impegni delicatissimi in un’area ad altissimo rischio, sapendo che si trattava della prima operazione del genere a cui l’Italia era stata chiamata dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, e che, proprio per questo, tutti gli occhi del mondo erano puntati su di noi.

 

Come è noto, il ricavato della vendita del libro è destinato all’Istituto “Andrea Doria”, una istituzione che sostiene i figli dei marinai caduti in servizio.

 

COMUNICATO STAMPA HOBOS EDIZIONI

No Comments