May 2, 2025

Mercoledì 30 Dicembre arriva al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi l’evento «Una notte al Cafè Jerusalem», con i Radiodervish.

La serata sarà articolata in tre momenti:

– ore 20.30 mostra «Gerusalemme in sogno» di Maria Teresa De Palma;
– ore 21 spettacolo teatrale «Café Jerusalem» di Paola Caridi con Carla Peirolero e Pino Petruzzelli – regia di Pino Petruzzelli con le musiche in scena dei Radiodervish;
– ore 22 Radiodervish in concerto.

 

Lo spettacolo è realizzato da Cosmasola snc in collaborazione con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, Teatro Suq di Genova e Teatro Stabile di Genova e la media partnership di Radio Ciccio Riccio.

 

I biglietti sono in vendita presso il botteghino del Teatro Verdi di Brindisi e online su www.vivaticket.it al prezzo di 20 euro primo settore, 18 euro secondo settore e 15 euro galleria + diritti prevendita.

 

 

I Radiodervish, per la prima volta sul palco del Nuovo Teatro Verdi, è gruppo pugliese che ai suoni, ai colori e agli odori della nostra terra mescola i sapori di un paese lontano, la Palestina. Il cantante Nabil Salameh è appunto di origini palestinesi, alla chitarra e al piano invece troviamo i due pugliesi Michele Lobaccaro e Alessandro Pipino. Le differenze culturali sono dunque essenza e anima del gruppo che è alla continua ricerca della combinazione musicale perfetta in grado di mantenere vivo lo scambio tra Oriente e Occidente. Ed è proprio questo illeitmotiv in cui si intrecciano le canzoni del loro undicesimo disco, «Café Jerusalem», che presenteranno il 30 dicembre al Teatro Verdi di Brindisi.

 

Canzoni e brani strumentali, tratti appunto dal nuovo album, ci condurranno in un viaggio immaginario attraverso i caffè mediorientali di Gerusalemme, dove i cantastorie Hakawati raccontavano favole sospese tra sogno e realtà. Ora la storia, che come un filo invisibile percorre l’ultimo lavoro dei Radiodervish, è quella di un amore difficile tra una ragazza palestinese e un ragazzo ebreo, proprietario di un caffè a Gerusalemme; una passione vissuta al margine tra il 1946 e il 1948, anni che hanno segnato lo sconvolgimento della città.

 

«Gerusalemme senza Dio» è il libro firmato dalla scrittrice e giornalista Paola Caridi che vive e concepisce la capitale palestinese come culla di storia e cultura, ma allo stesso tempo simbolo di eterni conflitti sociali e religiosi. L’album «Café Jerusalem» si ispira appunto a tale interpretazione descritta dalla giornalista romana, il cui lavoro ed esperienza di vita hanno toccato e influenzato da vicino il gruppo pugliese.

 

Il concerto, si compone di una prima parte recitata​, su testo di Paola Caridi,​​ dagli attori Carla Peirolero e Pino Petruzzelli​ che firma anche la regia, con canzoni​ dei Radiodervish​ e di una seconda prevalentemente musicale​ con l’aggiunta dei musicisti Pippo Ark D’Ambrosio e Adolfo La Volpe.

 

 

​La serata ​comprende inoltre una piccola esposizione delle tavole​ di Maria Teresa De Palma​ che hanno composto il libretto del disco e visionabile prima dell’inizio dello spettacolo.

 

I biglietti sono in vendita presso il botteghino del Teatro Verdi di Brindisi al prezzo di 20 euro primo settore, 18 euro secondo settore e 15 euro galleria;
online su www.vivaticket.it + prevendita e commissioni di servizio.

Info 0831 562 554 – www.fondazionenuovoteatroverdi.it

No Comments