Lo scrittore-giornalista, conduttore televisivo e divulgatore culturale Alberto Angela a Ostuni, come nel passato, quale autore di libri di grande successo.
Ospite dell’Istituzione Museo di Civiltà Preclassiche, ritorna sabato 4 luglio 2015, ore 21, presso la Chiesa di San Vito Martire (Monacelle), in via Cattedrale, Centro Storico di Ostuni, con “I tre giorni di Pompei”, il suo recente libro di grande successo edito dalla Rizzoli – Rai Eri.
“I TRE GIORNI DI POMPEI (23-25 ottobre 79 d.C. – Ora per ora la più grande tragedia dell’antichità)”: 490 pagine, 60 immagini a colori, molte delle quali sono fotografie scattate dallo stesso Autore, in molti anni di appassionato lavoro.
ALBERTO ANGELA, con una scrittura cinematografico-televisiva che conquista e coinvolge il lettore, ricostruisce e racconta come in presa diretta i giorni che segnarono il tragico destino di Pompei. È un “viaggio”, frutto di ben 25 anni di ricerche, studi e spedizioni archeologiche e televisive nella zona vesuviana, che parte dalle testimonianze storiche e si arricchisce con gli studi più recenti di specialisti contemporanei.
Dettagliatissimo e avvincente, dominatore delle classifiche dei libri più venduti, “I TRE GIORNI DI POMPEI” è una emozionante escursione in un quotidiano ricostruito in ogni dettaglio, il reportage moderno di una tragedia antica, un libro unico che si legge come un romanzo e ha la profondità di un grande saggio.
Con le prime 135.000 copie, la “ RCS Libri Rizzoli Corriere della Sera” e l’Autore Alberto Angela, hanno raccolto risorse economiche necessarie per il restauro di uno dei più belli affreschi di Pompei, l’ “Adone ferito”. Con le prossime copie, si propongono di finanziare il restauro di un altro capolavoro di Pompei.
No Comments