April 30, 2025

Il Comune di Fasano risarcito, in quanto parte danneggiata, dalle compagnie di assicurazioni dei clienti-automobilisti che, con i loro mezzi, a causa di incidenti stradali, hanno causato il deterioramento di muretti a secco o segnaletica stradale. Ammonta a 7mila euro la somma complessiva risarcita al Comune per diversi sinistri di questa natura.

Dunque, le compagnie di assicurazioni hanno riconosciuto il danno al patrimonio comunale causato dai propri clienti-automobilisti e sottolineato dalle richieste risarcitorie che l’Ente locale avanza formalmente e tempestivamente nei confronti di terzi – e delle rispettive compagnie di assicurazioni – che, spesso durante la circolazione stradale,  danneggiano il patrimonio comunale (in particolare, muretti a secco, segnaletica stradale, lampioni della pubblica illuminazione, alberi di proprietà pubblica, ecc.).

 

Questo risultato positivo è derivato dalla collaborazione di cittadini che segnalano al Comune i sinistri, anche e soprattutto in forza della tempestiva ed efficiente attività di accertamento e collaborazione tra le varie Direzioni comunali: la Polizia Municipale, diretta da Fernando Virgilio,  che interviene tempestivamente, a seguito di segnalazione, sul luogo del danneggiamento, rilevando le generalità del danneggiante e gli estremi del veicolo e della relativa compagnia di assicurazioni; successivamente, l’Avvocatura comunale, della quale è dirigente Ottavio Carparelli, a seguito della relazione di stima dei danni effettuata dalla direzione Lavori pubblici, della quale è dirigente Rosa Belfiore, inoltra al responsabile del danno, e alla compagnia di assicurazioni, la richiesta di risarcimento.

Generalmente, in presenza dei presupposti di legge e dell’accertata responsabilità del danneggiante, le compagnie di assicurazioni, provvedono a risarcire i danni. In ogni caso, benché, sino ad oggi, non si è trattato di importi di particolare rilevanza, il recupero degli stessi costituisce  sempre  “ossigeno”  per le casse comunali, sicuramente utile a garantire la copertura finanziaria necessaria per effettuare gli interventi di ripristino del patrimonio comunale danneggiato, senza gravare sul bilancio comunale. «Ancora una volta, la sinergia operativa tra varie direzioni comunali – sottolinea Renzo De Leonardis, assessore a Contenzioso e Affari legali – dimostra che può far sortire buoni risultati per il nostro Comune e, dunque, anche per il ripristino dei beni pubblici danneggiati da sinistra stradali».

 

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO

No Comments