Venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo presso la sede del Dopolavoro in Piazza Crispi n°42 a Brindisi si terrà l’evento finale di chiusura del progetto A.N.C.Or.E. – Azioni Nuove per lo sviluppo di Competenze, Orientamento ed Empowerment. Il progetto è stato realizzato da IFOA, Centro di Formazione e Servizi delle Camere di Commercio, in collaborazione con il Consorzio Universus Csei ed è stato finanziato dall’avviso pubblico della Provincia di Brindisi n.7 del 2011 che rientra nell’ambito Fondo Sociale Europeo 2000/07 Asse 2 “Occupabilità, Multiazione formazione per inserimento/reinserimento”.
Utilizzando metaforicamente le parole della navigazione il progetto A.N.C.Or.E. ha avuto l’ obiettivo di richiamare le utenti beneficiarie sulla necessità di definire una rotta, individuando un obiettivo professionale o progetto professionale, salpare le ancore, recuperando il proprio bagaglio di conoscenze, capacità e competenze e semplicemente navigare verso il placement sentendosi bussola di sé stesse.
Il progetto prevedeva il coinvolgimento di 65 donne, residenti nel territorio della provincia di Brindisi, disoccupate o inoccupate anche in condizione di disagio sociale, iscritte nelle anagrafiche dei Centri per l’Impiego della Provincia di Brindisi. Le iscrizioni sono state 163 (distribuzione per CTI: Brindisi 125, Mesagne 23, Ostuni 10 e Francavilla 5). Hanno preso parte al percorso 80 donne e l’hanno concluso in 70.
L’evento finale si realizzerà sotto forma di fiera dedicata ai temi del lavoro, con due giornate ricche di seminari, laboratori, incontri informativi e momenti di socialità.
Il programma nel dettaglio prevede:
Venerdì 28 febbraio 2014
I seminari
ore 10.30
Massimo Calzoni – Invitalia
L’Impresa possibile con le agevolazioni di Invitalia: Smart&Start e Autoimpiego. Incentivi e opportunità per le nuove imprese.
Favorire la nascita di nuove imprese: gli incentivi Smart&Start e Autoimpiego di Invitalia
A seguire Q&A e incontri one to one (finalizzati ad approfondire la vostra idea di impresa: per una migliore erogazione di tale servizio vi invitiamo a prenotare il vostro incontro telefonando al numero 848.886.886)
ore 17.00
Mismatch Occupazionale: i dati del territorio
Introduce e Coordina: Alessandra Pannaria – Dirigente Servizio Politiche Attive del Lavoro Formazione Professionale della Provincia di Brindisi
Pasquale Cota, CTI di Brindisi
Dina Nani, Consigliera di parità della Provincia di Brindisi
Eugenio Cascione – Confcoopereative della Provincia di Brindisi
Venerdì 28 febbraio 2014 ore 15.00 e Sabato 01 marzo 2014 ore 10.30
Laboratori del lavoro
per imparare a rispondere a “domande cattive” del colloquio di selezione come “Mi parli un po’ di lei” e “Come mai qui?”
In entrambe le giornate le consulenti del progetto A.N.C.Or.E. e gli Operatori dei CTI saranno a disposizione per offrire consulenza orientativa.
Sarà cura di alcune utenti del progetto allestire stand dimostrativi/informativi della creatività al femminile. Saranno inoltre presenti box informativi a cura di Confcooperative, Eticanonmente (Associazione di Promozione Sociale) e Agenzie di lavoro e Centri di formazione e orientamento del territorio.
La serata del 28/02 proseguirà con Incursioni di danza a cura dalla hip hop school FRESH FAMILY ACCADEMY di Brindisi, coreografie di Silvia Bevilacqua. A seguire dj set soul-funky-elettro GINGER DJ.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
No Comments