May 1, 2025

La Provincia è ad un passo dal dissesto finanziario e non può sostenere la società in house Santa Teresa.

E’ quanto comunicato nell’odierno incontro delle organizzazioni sindacali con il Presidente della Provincia di Brindisi, Maurizio Bruno, e l’Amministratore della Santa Teresa, Pino Marchionna.

La riunione era stata convocata per l’esame dei piani occupazionali della società che sono scadenza il prossimo 10 Settembre. Invece l’attenzione è stata subito incentrata sulla situazione fallimentare dell’ente.

Secondo quanto emerso nel corso dell’incontro, la Provincia ha dichiarato di aver spedito alla Corte dei Corti il bilancio 2017 raffigurante un disavanzo di 11 milioni di euro: praticamente l’Ente ha acclarato l’esistenza di una situazione di pre-dissesto.

Non solo. L’Economo della Provincia, dottor Lorenzo Isceri, ha affermato che le finanze dell’ente non consentono il sostenimento della Santa Teresa, decretandone di fatto la sua chiusura.

Con questa situazione economica non sarà possibile affidare alcun lavoro alla Santa Teresa, nemmeno quelli – essenziali – per la manutenzione di strade e scuole.

Tra l’altro- afferma Bobo Aprile dei Cobas – “anche se in questi giorni arriva, attesi da quasi un anno, qualche spicciolo dal Governo questo va a finire nel calderone generale non cambiando di una virgola il destino della Santa Teresa”.

“Il Sindacato Cobas – continua Aprile in una nota – aveva visto bene quando, individuando le enormi responsabilità del Governo, ha protestato per le sorti della provincia di Brindisi sotto Camera e Senato ed ha incontrato i sottosegretari del Ministero dei rapporti con gli Enti Locali”.

Al termine dell’incontro il Presidente Maurizio Bruno ha chiesto un nuovo aggiornamento alla fine della prossima settimana. Nel frattempo si cercherà una soluzione che possa salvare la società e dare futuro lavorativo ai numerosi dipendenti.

I Cobas – ha concluso Aprile – hanno accettato la proposta perché va fatto ogni tentativo. Nel frattempo ha prospettato l’avvio di una protesta che preveda anche la chiusura dei portoni della Provincia.

No Comments