Il difficile avvio della 17^ legislatura, le politiche del Governo Renzi, l’ambiente, il lavoro, il futuro delle nuove generazioni e la lotta alla violenza di genere sono solo alcuni degli argomenti trattati dall’on. Elisa Mariano nel ‘dialogo a due’ con la giornalista Lucia Portolano, tenutosi ieri in una sala consiliare gremita di cittadini a San Pietro Vernotico.
Il dibattito si è aperto puntando l’attenzione su una sedia dell’aula ‘riservata’ ad una borsetta ed un paio di scarpe rosse, in rappresentanza delle donne vittime di violenza, una campagna di sensibilizzazione (postooccupato.org) a cui la stessa Mariano ha aderito.
La deputata ha voluto ripercorrere, insieme con i cittadini, i principali fatti politici dell’intenso anno appena trascorso, dalla rielezione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla nascita del Governo Letta sino ad arrivare al Governo Renzi e dentro questo racconto ha illustrato anche le sue prime iniziative come parlamentare e rappresentante di questo territorio.
Dall’interpellanza urgente sui temi ambientali ed industriali, alla battaglia per la tutela della salute ed il completamento delle indagini epidemiologiche previste dal progetto “Sentieri” per Brindisi, a quella per le bonifiche ancora incomplete del nostro SIN o a tutela della costa e contro la “foresta rotante” di pale eoliche che si vorrebbero impiantare al largo di Campo di Mare e Torre San Gennaro.
Un lavoro costante ed attento che ha avuto come obbiettivo soltanto gli interessi generali di sviluppo e benessere del territorio. Un primo e positivo bilancio accolto positivamente e con attenzione da quanti hanno partecipato all’iniziativa.
“Chi rappresenta le istituzioni non deve smettere di stare tra la gente, ma anzi deve continuamente cercare e costruire momenti di ascolto e di confronto. Mi è sembrato giusto restituire a chi mi ha sostenuto in campagna elettorale ed all’intera comunità che mi onoro di rappresentare il senso del lavoro fatto in questi primi e difficili dodici mesi” ha commentato la deputata “ abbiamo gettato le fondamenta, ora dobbiamo iniziare a costruire un sentiero comune che abbia come obbiettivo uno sviluppo sostenibile e duraturo per il Mezzogiorno e per la nostra provincia e la costruzione di risposte concrete al dramma della disoccupazione giovanile, aiutare chi non ce la fa più, abbattere le disuguaglianze”.
“Questa è la nostra missione, questa è la sfida della nuova generazione in campo. Nessuno di noi ha la bacchetta magica, ma lottando e impegnandoci con serietà ed umiltà sono sicura che le risposte e le soluzioni arriveranno. Noi siamo in Parlamento per questo e non ci sottrarremo mai al dovere della proposta alla ricerca delle soluzioni possibili per il bene del Paese. Siamo lì per questo, non certo per urlare, insultare e salire sui tetti.”
Infine la deputata si è impegnata a costruire nuovi momenti di confronto con la comunità sul futuro dei “più importanti beni pubblici” come salute, istruzione, lavoro, ambiente per giungere a proposte partecipate e condivise da rilanciare nelle istituzioni e nel confronto con il Governo.
COMUNICATO STAMPA ELISA MARIANO – DEPUTATA PARTITO DEMOCRATICO
No Comments