May 3, 2025

LA-CICATRICELunedì 20 luglio 2015 alle ore 20.00 presso il salottino esterno dell’Hotel Internazionale (salvo complicazioni meteo), sito sul bellissimo lungomare di Brindisi, si terrà la presentazione del libro “La cicatrice – mai dichiarare guerra all’amore”, Falco Editore, esordio letterario della giornalista Federica Marangio.
Il programma della serata prevede il saluto della stimatissima Prof.ssa Carmela Stella, docente di Storia e Filosofia presso il Liceo Classico di Brindisi; successivamente interverranno l’editore Michele Falco, la giornalista e autrice della prefazione Monica Setta e il caporedattore della “Gazzetta del Mezzogiorno” Vincenzo Sparviero. Concluderà l’autrice Federica Marangio. Durante la presentazione ci saranno letture di brani a cura dell’attore Mario Cutrì accompagnate da intermezzi musicali al violino eseguiti da Joele Micelli.

 
La trama del romanzo è molto avvincente: il destino sceglie strade che il presente non comprende. È questo quello che pensa Elettra, la protagonista, una quarantenne con un marito alle spalle, dopo il fallimento del suo matrimonio, tornata a vivere a Lecce nella casa paterna. Il romanzo racconta una storia d’amore dannata e impossibile che inizia dall’epilogo. I capitoli segnano i ricordi che si rincorrono e si perdono nella sua memoria. Elettra è combattuta tra la nuova realtà di single tornata con i genitori e la spasmodica attrazione per un trentenne in grado di emozionarla già al primo sguardo. La sua famiglia che vive a Lecce, nel profondo sud d’Italia, scosso dalla crisi economica, la accoglie con amore continuando però a trattarla come una ragazzina. Di mestiere fa l’ interprete e la traduttrice, ma nulla pare rallegrare le sue frenetiche giornate fino a quando non si innamora follemente di quell’uomo, a suo dire meraviglioso. Quest’uomo non ha un nome. È semplicemente “lui”. L’accostarsi a lui con naturalezza e spontaneità, per Elettra comporterà una serie di conseguenze, tra cui scoprire l’amore, la passione, la bellezza e l’importanza delle piccole cose di ogni giorno, ricchezze che nella febbrile corsa contro il tempo aveva dimenticato. Sentimenti ed emozioni intensi ma anche tanta sofferenza per chi ha dichiarato guerra a questo amore contrastato. Dalla descrizione dei suoi innumerevoli viaggi si intrecciano vicende che, alternando momenti di cruda realtà ad altri di fervida immaginazione, giungono a sfiorare vere e proprie sensazioni oniriche. L’amore che fa da cornice è come un sogno dal quale sarà difficile destarsi.
Una storia del sud con gli occhi puntati al mondo per prendere il meglio e “portarlo a casa”. Non mancano curiosità linguistiche e tradizioni dell’altra parte del mondo, difficili da reperire su Internet.

 
L’evento “Libri in giro” è stato ideato ed organizzato dall’associazione brindisina: “Le Muse delle Arti”. Il 20 luglio non sarà l’unica data utile per presentare altri libri.
Lo scopo è quello di creare una manifestazione in stile “circolo letterario”, rendendo vivo l’incontro con autori (emergenti e non) attraverso la lettura e momenti di espressione artistica, coinvolgendo, tra gli altri, le varie professionalità del settore. Ciò rappresenterà un momento/spazio in cui scrittori, lettori, editori, ecc. si possano ritrovare, condividere, sperimentare, riflettere e divulgare, conoscere e farsi conoscere: un open space intellettuale. Il tutto è finalizzato ad un accrescimento culturale collettivo, in cui si cercherà di costruire un rapporto più diretto tra scrittori e pubblico, sperimentando in questo senso nuove modalità di confronto, di scambio e di ricerca.
L’associazione è lieta di invitare tutti i cittadini e tutte le associazioni e le altre realtà autoctone all’evento.

 

ASSOCIAZIONE MUSA DELLE ARTI

No Comments