September 17, 2025

La riqualificazione della pista di atletica di Contrada Masseriola, finanziata con fondi PNRR dalla precedente amministrazione, si è trasformata nell’ennesimo terreno di scontro all’interno dell’attuale maggioranza al Comune di Brindisi.

Nelle scorse ore il consigliere indipendente Roberto Quarta, insieme all’assessore all’urbanistica e all’impiantistica sportiva Giuliana Tedesco, ha effettuato un sopralluogo al cantiere, annunciando con toni entusiasti l’avvio dei lavori: «Sono ufficialmente partiti i lavori per il ripristino della pista di atletica e del rinnovamento dell’impianto di illuminazione. I lavori stanno procedendo con regolarità e rappresentano un passo importante per restituire alla cittadinanza uno spazio sportivo più funzionale, moderno e sicuro», ha scritto Quarta sui social, parlando di “piacere e onore” nell’accompagnare l’assessore.

 

Quasi in contemporanea, la consigliera Vantaggiato – esponente dello stesso partito della Tedesco – ha visitato il cantiere insieme all’assessore ai Lavori pubblici Cosimo Elmo, di Forza Italia. Al termine ha diffuso una nota dai toni molto duri, che sembra indirizzata proprio agli altri rappresentanti della maggioranza: «Nelle ultime ore abbiamo assistito all’ennesima scena che purtroppo sta diventando un’abitudine: consiglieri che si presentano a opere e progetti solo a lavori praticamente conclusi, per farsi fotografare e intestarsi meriti che non appartengono loro», ha attaccato.

La Vantaggiato ha rivendicato di seguire l’iter del progetto “fin dal primo giorno”, parlando addirittura di aver ricostruito insieme il percorso tecnico e amministrativo dell’intervento.
Dichiarazioni che non solo lasciano emergere la spaccatura nella maggioranza, ma che sollevano dubbi anche sul piano istituzionale: il compito di occuparsi delle procedure tecniche e amministrative spetta infatti alla dirigenza comunale, non ai consiglieri.

Il comunicato si chiude con un affondo politico:«La cittadinanza non è stupida: sa distinguere chi lavora concretamente per il bene comune da chi si limita a comparire in pubblico, soprattutto in questo periodo di campagna elettorale per le regionali».

 

Il quadro che emerge è paradossale: nello stesso giorno due assessori comunali, in momenti distinti, hanno effettuato sopralluoghi alla stessa struttura accompagnati da due consiglieri; e una consigliera, appartenente allo stesso partito dell’assessore che non aveva seguito, ha attaccato frontalmente la passerella dei colleghi. Il risultato è che un’opera pubblica attesa da anni – e resa possibile grazie ai fondi intercettati dalla precedente amministrazione – diventa l’ennesimo campo di battaglia tra le diverse fazioni della maggioranza.

Questa volta è la pista della Masseriola a fare da teatro alle tensioni interne di una coalizione che sembra non perdere occasione per dividersi.

No Comments