May 7, 2025

Sequestro tortore selvaticheMaxi sequestro di circa 400 esemplari di tortore selvatiche e tre denunce.

Questo il risultato dell’operazione congiunta condotta nel porto di Brindisi dagli uomini del Corpo forestale dello Stato del Comando provinciale di Brindisi e del Nucleo operativo Cites di Bari, dai funzionari della Dogana di Brindisi e dagli uomini della Guardia di finanza brindisina. La fauna selvatica rinvenuta era sprovvista di qualsiasi documentazione sanitaria e della documentazione Cites idonea all’importazione ed alla detenzione degli esemplari nella Comunità europea.

Sequestro tortore selvatiche1A seguito di controlli di mezzi e passeggeri sbarcati da motonavi provenienti dalla Grecia, gli operatori, anche insospettiti dalla presenza di attrezzatura da caccia all’interno degli abitacoli, hanno accertato nella parte posteriore di due diverse auto la presenza di numerosi esemplari morti di tortora selvatica. Denunciate due persone, un uomo di 52 anni di Monopoli ed un altro di 38 anni di Francavilla Fontana. Un terzo uomo di 67 anni di Martina Franca, non fermatosi al controllo doganale, è stato inseguito e raggiunto sulla SS 379 dagli uomini del Corpo forestale dello Stato. Anch’egli è stato trovato in possesso di esemplari morti di tortora selvatica e deferito all’autorità giudiziaria. I tre rischiano l’arresto sino ad un anno e l’ammenda sino a 150 milioni di lire.

Il P.M. di turno ha, poi, disposto la distruzione di quanto posto sotto sequestro che, a seguito di verifica da parte della Asl competente in zona, è risultato non idoneo al consumo umano.

 

COMUNICATO STAMPA CORPO FORESTALE DELLO STATO

 

 

No Comments