Il Sindacato Cobas, insieme alle altre organizzazioni sindacali presenti all’interno della ditta Natuna (che si occupa di gestione e manutenzione degli impianti sportivi) sarà stamane sotto il Comune di Brindisi per un sit-in di protesta.
Il motivo dell’agitazione concerne il pagamento soltanto del 50% dello stipendio del mese di Maggio e soprattutto il tentativo di strumentalizzare i lavoratori per ottenere dal Comune di Brindisi la somma di 120.000 Euro, importo mai riconosciuto da parte del Comune per interessi bancari e dubbie attività svolte.
La ditta Natuna – scrive Aprile – andrà via nei prossimi mesi per scadenza proroga e tenta di recuperare le somme da parte del Comune strumentalizzando i lavoratori.
Stamattina una delegazione dei lavoratori chiederà un incontro al Commissario Prefettizio per illustrare la situazione, chiamare la ditta alle proprie responsabilità ed evitare qualsiasi strumentalizzazione.
Il Sindacato Cobas è impegnato anche nella vertenza dei lavoratori della Sanitaservice della Provincia di Brindisi che hanno dichiarato lo stato di agitazione dei lavoratori perchè su di loro pende la applicazione di una sentenza del tribunale che cancella la internalizzazione dei lavoratori delle pulizie.
Il Cobas – fa sapere Aprile – ha chiesto un incontro urgente al direttore generale della Asl , Giuseppe Pasqualone, e all’amministratore di Sanitaservice, Flavio Roseto, per individuare percorsi rivolti a cancellare tale eventualità.
Il Cobas Brindisi, insieme alla delegazione regionale, ha già esposto nel corso della riunione svoltasi a Bari la settimana scorsa una proposta per come sottrarsi a questa disgraziata decisione del tribunale.
La questione Brindisina è stata al centro dell’incontro di Martedì 13 maggio convocato dal Presidente della Regione Puglia , Michele Emiliano , sul tema del futuro delle Sanitaservice di tutte le province pugliesi.
I timori dei lavoratori di tutte le Sanitaservice Pugliesi sono collegati al futuro della stessa società, in particolare dopo che su alcuni giornali si leggeva la chiusura a breve di questa esperienza che fino ad oggi si è dimostrata particolarmente positiva per la capacità di risparmio ottenuta in questi anni.
L’introduzione alla riunione del Presidente Emiliano ha cancellato una parte dei timori avuti in questi giorni.
Emiliano ha affermato che la Regione Puglia è fortemente determinata a rafforzare il processo di internalizzazione dei servizi che le direttive della Comunità Europea permettono a favore delle Sanitaservice.
Il tutto deve avvenire dunque all’interno delle compatibilità economiche che la legge prevede , che il costo di spesa per la sanitaservice deve essere inferiore a quello del mercato delle ditte private .
Emiliano ha affermato che le decisione sulla Sanitaservice saranno prese all’interno di un percorso condiviso con tutti, attraverso ulteriori momenti di confronto.
Il Presidente ha poi dato la parola al dottor Venneri che ha esposto le conclusioni di un gruppo di lavoro durato un anno sul tema delle Sanitaservice.
Il dottor Venneri ha così riassunto i lavori del gruppo:
-La giurisprudenza ha dato piena legittimità al funzionamento delle società in house, a fronte di leggi europee , nazionali e del codice degli appalti.
-La proposta del gruppo di lavoro è di costituire una nuova società attraverso una fusione pura delle 7 Sanitaservice esistenti, con un nuovo statuto e la forma di un partenariato pubblico/pubblico.
-Una riorganizzazione che preveda una nuova struttura organizzativa , un migliore coordinamento tra le diverse unità territoriali per costruire una omogeneità di comportamento su tutta la Regione .
Il Sindacato Cobas nei diversi interventi realizzati nel corso della riunione ha posto la necessità che le linee guida regionali vengano superate , che si realizzi una legge regionale che dia la possibilità di superare i limiti odierni del funzionamento delle Sanitaservice.
La riunione si è conclusa con la proposta di Emiliano che prevede una riunione a breve di tutte le strutture regionali sui contenuti emersi nel corso della riunione per poi rivedersi tutti insieme.
Con Mobile Open 7 GB a 9 euro/4 sett navighi veloce con 7 GB di Internet e hai 200 minuti ed SMS a 15 cent. Passa a Tiscali Mobile! http://tisca.li/Open7GB0617
Con Mobile Open 7 GB a 9 euro/4 sett navighi veloce con 7 GB di Internet e hai 200 minuti ed SMS a 15 cent. Passa a Tiscali Mobile! http://tisca.li/Open7GB0617
No Comments