May 9, 2025

monumemento tricoloreDi seguito riportiamo integralmente una lettera aperta di Nicola Di Donna alSindaco di Brindisi Angela Carluccio.

 
Nel corso dei festeggiamenti dei SS. Patroni, San Teodoro d’Amasea e San Lorenzo da Brindisi, si sono svolti diversi eventi che hanno attratto in città numerosi visitatori provenienti dai comuni limitrofi.
Come da tradizione, sabato 3 settembre, si è svolta la solenne processione in mare conclusasi con lo sbarco dei SS. Patroni sulla banchina antistante la scalinata delle colonne romane dove migliaia di fedeli attendevano l’arrivo dei Santi.
Al termine del discorso di S.E. Mons. Cosimo Caliandro, si è dato inizio allo spettacolo pirotecnico che, dai commenti di quanti hanno avuto modo di assistervi, sono stati molto apprezzati anche per il sincronismo tra musica e fuochi. Ma la città ha assistito anche ad uno spettacolo altrettanto suggestivo ed emozionante quando il Monumento al Marinaio è stato “investito” da un fascio tricolore che riproduce i colori Nazionali.

 
Si poteva percepire chiaramente l’emozione e l’orgoglio dei cittadini nel vedere il Monumento avvolto dal Tricolore Nazionale esaltando quel simbolo eretto in memoria di migliaia di Marinai d’Italia che hanno perduto la vita nel difendere la propria Patria. Ricordo a me stesso che Brindisi fu scelta per ospitare il prestigioso monumento a seguito di un concorso nazionale, indetto nel 1932 dall’allora presidente della Lega Navale, per la scelta del progetto necessario alla realizzazione del monumento che doveva essere sobrio, solenne e austero. Brindisi ebbe la meglio su La Spezia e Trieste.

 
Signora Sindaca, dal luglio del 2014 La Marina Militare ha ufficializzato il passaggio al Comune di Brindisi del monumento al fine di rendere armonica l’intera area così da attuare un progetto per la realizzazione di giardini pubblici in “Water Front”. Infatti, da quella data, il Comune di Brindisi si occupa della custodia e manutenzione del Monumento rendendolo fruibile ai cittadini.

 
Proprio per la attuale titolarità del Monumento, mi permetto di suggerirLe di valutare la possibilità di illuminare perennemente col il Tricolore Nazionale il Monumento al Marinaio che tanta emozione ha trasmesso a quanti hanno assistito al suggestivo spettacolo rendendo ancora più prestigio ad uno dei simboli della nostra città, unico nel suo genere ed allo stesso tempo tenere viva la memoria delle gesta e dei valori di quei marinai caduti durante la Grande Guerra; compito, quest’ultimo, affidato ad una fiamma votiva che avrebbe dovuto ardere perennemente ma inspiegabilmente è spenta da anni.

 
Nicola Di Donna
Già Presidente del Consiglio Comunale

One Comment

  • Rispondi
    Aldo
    5 Settembre 2016

    Sono convinto che la Sindaca Carluccio accoglierà la richiesta dell’ex Presidente del Consiglio Comunale Nicola Di Donna senza la necessità di indire un Referendum Cittadino secondo le norme statutarie del Comune di Brindisi.Bravo Nicola mi hai anticipato.
    Comm. Geom. Aldo Indini – Cultore di Storia locale.