May 14, 2025

Mercoledì 5, presso la Prefettura di Brindisi si è svolto un incontro tra la parte pubblica del Comune di Brindisi (rappresentata dal Sindaco Mimmo Consales , dal Segretario Generale Dr.ssa Paola Giacovazzo , dal Capo di Gabinetto Dr. Angelo Roma, dal Comandante VV.UU. Dr. Teodoro Nigro e dalla Dott.ssa Fortunato Michela dell’ufficio risorse umane) ed il Sindacato Di.C.C.A.P./SULPM (rappresentato dal coordinatore provinciale Enrico Giannini, dal segretario Aziendale Italo Guadalupi, dalla portavoce per i rapporti esterni Ornella Rubino e dal delegato RSU Giuseppe Russi).

L’incontro ha visto la presenza del Sig. Prefetto Vicario Dott.ssa M. Iaculli con l’assistenza della Dott.ssa E. Cicoria – Capo di Gabinetto di S.E. il Prefetto Prete .

L’incontro ha fatto seguito allo stato di agitazione dichiarato dalla sigla sindacale DiCCAP/Sulpm del Corpo di Polizia Municipale di Brindisi.

L’esito delle trattative, sulla base degli indirizzi espressi dal  Sindaco e degli interventi della struttura Prefettizia, ha licenziato i seguenti risultati :

1. le questioni di natura economica unitamente alle questioni relative al vestiario avevano già trovato  adeguata soluzione;

2. la questione relativa al c.d. buono pasto , è stata risolta positivamente nella delegazione trattante del 04 febbraio c.a.;

3. la questione relativa al parco auto vetusto ha trovato parziale soluzione nella già avviata attività di ripristino di otto autoveicoli   nel mentre è in fase di realizzazione un piano d’acquisto compatibile con le  leggi e le risorse economiche del bilancio comunale 2014;

4. la questione delle opere di manutenzione per la  caserma di via della Torretta , vede la contrazione di un mutuo dedicato;

5. le indennità accessorie ascrivibili alla P.M. in quanto materia contrattuale , troveranno approfondimento nella sede naturale della Delegazione Trattante   .

 

A fronte di tali intese, la parte sindacale ha ritenuto positivamente espletata la procedura di raffreddamento ed ha revocato lo sciopero proclamato per il 09 febbraio p.v.   sospendendo  lo stato di agitazione in essere .

No Comments