May 1, 2025

Pallacanestro Molfetta – Basket Francavilla 75-81
Parziali: 25-22, 48-37, 66-61
Pallacanestro Molfetta: Grimaldi 21 (4/8, 4/10), Spadavecchia, De Falco 13 (5/10, 0/4), Di Nanni 5 (1/7, 1/4), Longobardi 14 (4/6, 2/4), Azzollini 2 (1/3,-/-), Martignago 4 (1/4,-/-), Maggi 16 (3/4, 1/5) n.e.: Sallustio, Murolo. Coach Gesmundo.
Tiri Liberi: 13/17 – Rimbalzi: 40 28+12 (Di Nanni 9) – Assist: 20 (Maggi 6)
Soavegel Basket Francavilla: Dagnello 29 (7/7, 5/6), Hidalgo 17 (8/11, 0/1), Battaglia 4 (2/8, 0/2), Coluzzi 5 (2/3, 0/2), Di Marco 13 (2/3, 3/9), Dalovic, Medizza 13 (6/8,-/-) n.e.: Vitale, Urso, Mazzarese. Coach Olive.
Tiri Liberi: 3/10 – Rimbalzi: 37 30+7 (Medizza 12) – Assist: 22 (Hidalgo, Di Marco 6)
Arbitri: Roca Giovanni di Avellino e Ascenzi Alessandro di Caserta

 

Dopo la non brillante prova di San Severo, coach Olive aveva chiesto ai suoi una reazione di carattere per ritornare ad essere la squadra concreta e sorprendente che tanto bene aveva fatto nella prima parte di campionato. L’occasione era buona; infatti, se pur ancora in trasferta, i biancazzurri erano impegnati nell’anticipo della 21^ giornata a Molfetta, contro un avversario sicuramente alla loro portata se affrontato, naturalmente, con la giusta determinazione.
Si parte con i quintetti formati da Dagnello, Dimarco, Medizza, Dalovic ed Hidalgo per la Soavegel e Maggi, Grimaldi, De Falco, Di Nanni e Longobardi per la formazione allenata da coach Gesmundo. I primi punti della gara sono quelli di Grimaldi seguiti dalla risposta di Hidalgo e dalla tripla di Di Nanni; dopo 2’,30” la tripla di capitan Dagnello porta in vantaggio gli ospiti (7-9) ma i ritmi blandi di questo primo quarto sostanzialmente equilibrato, consento ai padroni di casa di chiudere la frazione in vantaggio 25-22.
Ci si rende conto che con un cambio di marcia i biancazzurri possano prendere in mano la gara ma purtroppo ciò non avviene. Anche il secondo quarto fa registrare una prova sotto ritmo della Soavegel con i padroni di casa che, trascinati da un ispirato Grimaldi, raggiungono, a 2’ dalla fine, il vantaggio di +9. Poi Dimarco, dopo aver finalmente realizzato la tripla del 43-37 (troppi gli errori dei biancazzurri dal’arco in questa prima parte di gara), commette il suo 3° fallo; Maggi fa 1/2 dalla lunetta, Coluzzi conquista il rimbalzo e subisce fallo quando mancano 11” alla fine del quarto. Ma, sullo 0/2 del lungo francavillese, i biancazzurri si fanno banalmente infilare in contropiede con Azzolini che fissa il parziale, al riposo lungo, sul 48-37.

 

Brutta questa prima metà gara dei biancazzurri che non riescono ancora ad alzare i ritmi subendo l’iniziativa dei padroni di casa; ci si attende, così, una reazione nella seconda parte ma, purtroppo, il rientro sul parquet non fa presagire nulla di buono: Longobardi apre con una tripla e Maggi recupera palla e realizza il canestro del +16 per il Molfetta. Il colpo non abbatte però i biancazzurri ma dà loro invece, finalmente, la giusta scossa; prima piazzano un parziale di 6-0 e, dopo un altro tentativo di fuga dei padroni di casa (63-50 a 3’ e 50” dalla fine quarto), ritornano prepotentemente in gara con veloci ripartenze finalizzate da Hidalgo, la tripla di Dimarco ed il canestro da sotto di Medizza che vale il -4 ad 1’40 dalla fine con coach Gesmundo costretto a chiamare il time-out con la sua squadra in visibile affanno.

 

Al rientro in campo arriva addirittura un altro contropiede finalizzato questa volta da capitan Dagnello che porta i suoi sul 63-61. Una tripla di Grimaldi riporta lo svantaggio sul -5 mentre dall’altra parte Dalovic, purtroppo in “serata no” dall’arco, non riesce a controbattere. Si va comunque all’ultimo quarto con il tabellone che segna 66-61.
I biancazzurri vedono nel mirino gli avversari che cominciano ora ad essere in affanno sul pressing finalmente attuato dalla Soavegel. Il momento per sferrare il colpo sembra quello giusto: la tripla di Dimarco al 3’ riduce lo svantaggio ad una sola lunghezza ed al 5’ Maggi viene richiamato in panca dopo il suo 4° fallo. Mancano 4’ alla fine quando la Soavegel accende finalmente la freccia del sorpasso con Dagnello che piazza la bomba del 71-72. Il capitano ci prende gusto e realizza a seguire un’altra conclusione dai 6,75 (71-75). Coach Gesmundo rimanda in campo Maggi che prima riporta sotto i suoi (75-77 a -45” dalla fine) ma poi perde palla ad opera di Medizza con Hidalgo che, lanciato in contropiede, segna, a 7” dalla fine, il canestro della sicurezza. Dopo il time-out chiamato da Molfetta nel tentativo di organizzare l’ultimo disperato tentativo, è ancora capitan Dagnello, autore alla fine di 29 punti (7/7da 2 e 5/6 da 3), a rubar palla e chiudere definitivamente l’incontro con il tabellone che segna il punteggio finale di 75-81.
Vittoria sofferta ma, anche per questo, ancor più bella quella ottenuta dai biancazzurri che, con il quinto successo esterno, incamerano così altri due importantissimi punti utili per restare nelle zone medio-alte della classifica. Ora, visto lo stop di due settimane, in concomitanza della Coppa Italia e del previsto turno di riposo dei biancazzurri, alcuni giorni di riposo per i ragazzi di coach Olive che torneranno ad allenarsi venerdì per cominciare a preparare al meglio un altro delicato e fondamentale incontro, quello che li vedrà impegnati sabato 22 marzo sul parquet di Martina Franca.

 

Bruno Passaro –  Addetto stampa  SOAVEGEL Basket Francavilla

No Comments