Il Sindacato Cobas del Lavoro Privato organizza un sit-in Lunedì 30 Giugno alle ore 9,00 in Piazza Matteotti, in concomitanza del Consiglio Comunale convocato ad hoc per votare il bilancio preventivo 2013, per chiedere chiarezza intorno ai dubbi nati la stabilità economica dell’Ente Comune ed evitare i sempre più frequenti “ricatti occupazionali” delle aziende che operano perilComune di Brindisi.
Sono già alcuni mesi che il Sindacato Cobas avverte la estrema situazione di pericolo derivante dall’ irregolare flusso finanziario delle casse del Comune di Brindisi che sempre più spesso rimangono all’asciutto.
Sono sempre più numerose le aziende che avvertono i propri dipendenti della messa in atto di un odioso ricatto , se il Comune non salda loro i crediti gli stipendi non possono essere pagati.
Il Sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, all’interrogativo su questo argomento posto dal nostro rappresentante alla riunione dello stesso con i lavoratori della Monteco ha risposto che la difficoltà nei pagamenti nasce dalla necessità di avere un anticipo di cassa , che sta per essere risolto rivolgendosi ad altra banca di fiducia.
Il Sindacato Cobas mantiene alte le sue preoccupazioni avendo il fondato dubbio che i soldi a disposizione del Comune sono insufficienti a mantenere in piedi tutti i servizi e che sia necessario tagliare gli stessi o aumentare le tasse
Noi speriamo ardentemente di sbagliarci nel bene della città e dei lavoratori interessati alle ditte in appalto per il Comune , per gli stessi dipendenti comunali e di società partecipate come la Multiservizi.
Società come la Multiservizi a cui sembra che il Tribunale di Brindisi abbia dato ragione attraverso una sentenza con ingiunzione di pagamento per il Comune di Brindisi per ben 4 Milioni di euro.
Questa società a cui tutti stiamo dando una mano a superare le attuali difficoltà , anche attraverso l’adozione del contratto unico, contemporaneamente si rivolge ancora a società private come “Verde Vivai” per realizzare lavori.
Tutto questo in presenza di volontà di lavoratori disponibili a sostenere le attività del verde cambiando temporaneamente settore di attività.
Le mille difficoltà che i lavoratori del Comune e delle ditte appaltatrici che stanno vivendo in questo momento ci sembra non siano condivise dalla cosiddetta politica, sempre più impegnata nella spartizione degli assessorati e di posti nelle società del comune o istituzioni di secondo grado.
Lunedì saremo quindi in piazza per richiamare la attenzione di tutti sulla occupazione che gira intorno al Comune di Brindisi che va fortemente salvaguardata e che da un veloce calcolo crediamo occupi più dipendenti della stessa Montedison.
COMUNICATO STAMPA ROBERTO APRILE – COBAS LAVORO PRIVATO
No Comments