Nella notte tra domenica 4 e lunedì 5 febbraio, Brindisi è stata teatro di un audace tentativo di rapina nel cuore del centro cittadino. Ignoti banditi hanno preso di mira la Boutique Amore, una rinomata rivendita di profumi ed altri articoli di lusso, sita in corso Garibaldi. La proprietaria ha scoperto l’accaduto nella mattina di lunedì, intorno alle 7, quando si è recata sul posto per aprire il negozio.
I malviventi, secondo le prime informazioni emerse, hanno cercato di compiere una “spaccata” utilizzando un metodo insolito: hanno tentato di sfondare la vetrina con un presunto ariete veicolare. Contrariamente alle ipotesi iniziali, che suggerivano l’utilizzo di spranghe e martelli, sembra che i criminali abbiano preferito impiegare un’auto per tentare di penetrare nel negozio.
Fortunatamente, il tentativo di effrazione è stato frustrato grazie alla resistenza del vetro e al pronto intervento del sistema d’allarme. La proprietaria della profumeria si è resa conto dell’evento allarmante al suo arrivo e ha prontamente allertato le forze dell’ordine.
La polizia è ora al lavoro per identificare e catturare i responsabili del tentativo di furto. Sul luogo sono intervenute la squadra mobile e la scientifica, impegnate nella raccolta di prove e testimonianze utili alle indagini. Gli agenti stanno anche acquisendo le immagini provenienti dagli impianti di videosorveglianza presenti nelle vicinanze, nella speranza di ottenere elementi che possano condurre all’identificazione dei colpevoli.
La Boutique Amore è un elegante esercizio commerciale del capoluogo adriatico che si trova nell’ultima parte di Corso Garibaldi a due passi da locali frequentatissimi anche a notte fonda ed alle prime ore del giorno.
La nuova spaccata, che segue quelle perpetrate mesi fa, ha l’effetto destare preoccupazione tra i residenti ed i commercianti. E’ quantomai necessaria una tempestiva risposta delle autorità, che assieme all’efficacia dei sistemi di sicurezza, sono i deterrenti verso gli atti delinquenziali che minano la sicurezza della comunità.
No Comments