May 9, 2025

Manifesto_sagra_orecchiette_2015La sagra delle orecchiette è una manifestazione gastronomica, affermatasi ormai da anni come appuntamento tradizionale per gli estimatori delle specialità gastronomiche locali, semplici nella preparazione, ma che assicurano qualità degli ingredienti. Come negli anni passati, saranno servite nei tipici piatti di ceramica raffiguranti il simbolo dalla sagra, a ricordo della manifestazione.

 

Le orecchiette hanno una tradizione culinaria molto antica, preparati con maestria dalle esperte mani delle massaie e dei cuochi locali, mantengono la stessa bontà e la stessa genuinità di una volta. Si fanno con la sola forza del pollice, imprimendo sul dischetto di pasta, ottenuta impastando la semola di grano duro con acqua, una concavità che le fa appunto assomigliare a un orecchio e che sembra fatto apposta per accogliere il sugo.

 

La sagra offre come PRIMI PIATTI: orecchiette al Ragù, orecchiette al pomodoro fresco e basilico, orecchiette alle cime di rape, orecchiette alla crudaiola, purè di fave.

La sagra offre come SECONDI PIATTI: braciole

 

In piazza gli amanti del ballo e della musica potranno intrattenersi con musica e balli:

 

venerdì 7 agosto intrattenimento musicale a cura di “CICCIO RICCIO” ospite Antonio Da Costa con ballerine;
sabato 8 agosto il gruppo “COVER VASCONNESSI”.
domenica 9 agosto: spettacolo con i piccoli finalisti della selezione per il 58° Zecchino d’Oro (presenta Mister Lui)

 

 

Le manifestazioni si svolgeranno all’insegna della suggestività del tipico scenario della Valle D’Itria, dominato dai trulli e dall’architettura spontanea. A questo si aggiunge la favorevole posizione geografica della contrada, adagiata sul fianco della lussureggiante collina boschiva, ultima propaggine delle Murge, abitata sin dall’età del bronzo.

 

La Sagra delle orecchiette, oltre a valorizzare le tradizioni gastronomiche di questo territorio, ha un altro obiettivo, che poi è quello principale: la realizzazione di una nuova e più spaziosa chiesa, con spazi da destinare ad attività socio-culturali.

 

Non vi nascondiamo quante difficoltà abbiamo incontrato nel nostro percorso, difficoltà che ancora oggiAggiungi un appuntamento per oggi ci sono, ma lo spirito comune e il successo che riscontriamo in ogni edizione, ci aiuta, ci motiva e ci sprona ad andare avanti. Così, anno dopo anno, riusciamo a realizzare una parte della nostra opera, ma manca ancora un pò per raggiungere il nostro obiettivo. Abbiamo realizzato i locali sottostanti la chiesa (gli stessi che usiamo per preparare le pietanze che gusterete), il rustico delle due navate laterali ed il campanile. Tre anni fa abbiamo inaugurato la campana e l’orologio. Quest’anno stiamo per realizzare il tetto con una copertura in legno lamellare. Ma le spese sono rilevanti e per questo vi chiediamo una partecipazione speciale.

 

Per Info: www.sagraorecchiette.it

No Comments