September 25, 2025

Martedi 30 settembre alle ore 17.00
Presso il Museo Ribezzo – Piazza Duomo, 7 Brindisi, presentazione dell’evento, organizzato dal Club Inner Wheel di Brindisi “Cristina Cordella” in collaborazione con il Polo BiblioMuseale di Brindisi.
Introdurrà la serata la dott.ssa Aloisia Lamberti, Presidente dell’Inner Wheel “Cristina Cordella”

“Nella Tempesta…la quotidianità” è un diario-racconto autobiografico – biografico della moglie di un Marò del Battaglione San Marco, impiegato nella Missione di Pace Libano 1982-1984.
La storia narrata nel libro, si riferisce alle stragi di Sabra e Chatila, che alla luce della terribile guerra in Medioriente, dimostrano che, dopo 43 anni, in quella terra, purtroppo nulla è cambiato.
Voci narranti gli stessi protagonisti:
Giulia Cesaria, autrice e Fabrizio Maltinti, testimone diretto della Missione di Pace.
I fatti raccontati saranno uno spunto, per chiarire alcuni punti sull’attuale guerra Israelo-Palestinese, con il Comandante Maltinti, esperto di geopolitica e testimone diretto di quei conflitti, che non sono mai cessati.
Il libro è alla sua seconda edizione, il ricavato della vendita di tutte le copie della prima edizione è stato interamente devoluto all’Istituto “Andrea Doria che assiste gli orfani dei Marinai caduti in servizio.
Lo stesso è stato premiato, con una Segnalazione di Merito al Concorso Letterario Nazionale “Antonietta Rongone” 2018.
Tradotto in francese, è stato rappresentato a Toulon (Francia) al Teatro Liberté e presentato, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia dal Console Generale d’Italia Dott. Paolo De Nicolo.
Il libro, nel 2023, sbarca in America grazie alla testata giornalistica PUNTO D – ENCUENTRO INTERNACIONAL, con una lunga intervista fatta al Comandante Maltinti.
Prima di varcare il confine italiano è stato presente in diverse città italiane, tra cui Livorno, presso Accademia Navale della M.M.
Questa è una storia che ha necessità di essere divulgata, sperando che un rigurgito di umanità, possa scongiurare la dilagante disumanità.

Ingresso libero

No Comments