Venerdì 10 marzo 2017, alle ore 18.00, presso la Sala Convegni dell’Hotel “Palazzo Virgilio”, Brindisi, si preenta il libro di “Al passo delle cicogne bianche” di Leonida Michelis.
Al passo delle cicogne bianche racchiude due storie, l’una recente, l’altra antica di secoli, ruotanti intorno a un’icona. A Creta, nell’anno 816, nei giorni di sosta delle cicogne bianche provenienti dal Sud, il monaco iconografo Pelaghios è costretto a lasciare l’isola per sfuggire alle persecuzioni iconoclaste, portando con sé l’ultima icona, protetta sotto le volute di una fascia stretta intorno alla vita. Dopo quasi due mesi, dopo aver attraversato la Grecia e raggiunta Brindisi, termina la sua fuga all’abazia di Orsara di Puglia fondata dai confratelli basiliani un centinaio di anni prima. Con la morte di zia Konstantina, nel 1976, un’icona appartenente a una famiglia della città di Jànina, in Grecia, trasmessa di generazione in generazione dalla madre alla figlia primogenita, finisce in eredità a Zafiris. Con l’icona, c’è una lettera composta in una lingua sconosciuta nella quale spiccano due frasi misteriose in italiano, distinte dal resto dell’incomprensibile testo. Le stesse frasi sono incise sul retro dell’icona. Il tentativo di decifrare le scritte induce Zafiris, grazie anche all’amico domenicano frate Egidio, sempre intento a consultare testi, codici e carte, a un lungo viaggio tra Bologna e Milano, Parigi e Buenos Aires, finché la sua vicenda va a intersecarsi con quella antica di secoli. Alla fine, grazie a un incontro oltreoceano e a un inaspettato colpo di fortuna, scoprirà il significato dello scritto enigmatico e riuscirà a risolvere il mistero dell’icona. L’autore Leonidas Michelis è nato nel 1941 in Grecia, nella città di Jànina (o Giannina). Vive in Italia dagli anni Sessanta. Laureato in ingegneria, ha pubblicato Los claveles del aire nel 2007, i romanzi L’agave di smeraldo nel 2009, Il ragazzo di Jànina nel 2011 (tradotto in greco nel 2013) e i racconti L’ombra imperfetta nel 2013. Nel 2015 pubblica il romanzo Al passo delle cicogne bianche.
PROGRAMMA
Indirizzi di saluto
Corrado Nicola De Bernart (Presidente Rotary Club Brindisi Appia Antica)
Premesse
Giacomo Carito (Società di Storia Patria per la Puglia)
Giuseppe Marella (Società di Storia Patria per la Puglia)
Dialoga con l’autore Leonida Michelis
Isabella Oztasciyan Bernardini d’Arnesano (Direttrice del Centro per la Diffusione della Lingua e Cultura Greca Dimitri Glaros)
Inserzioni e interventi di Cesare Pasimeni con la proposta di alcuni brani tratti da Al passo delle cicogne bianche.
Organizzazione
Centro per la Diffusione della Lingua e Cultura Greca Dimitri Glaros
Comunità Ellenica di Brindisi Lecce e Taranto
Rotary Club Brindisi Appia Antica
Società di Storia Patria per la Puglia –Sezione di Brindisi
No Comments