Venerdì 6 novembre, alle ore 18.30, presso la libreria Ubik di Francavilla Fontana in via Regina Elena, 83, si terrà la presentazione del libro “La cicatrice – Mai dichiarare guerra all’amore” pubblicato da Falco Editore.
Alla presentazione, che vede come media partner Idea Radio, interverrà l’autrice Federica Marangio che dialogherà con il caporedattore della Gazzetta del Mezzogiorno Vincenzo Sparviero.
Le letture saranno a cura di Mario Cutrì.
Il destino sceglie strade che il presente non comprende. È questo quello che pensa Elettra, la protagonista, una quarantenne con un marito alle spalle, dopo il fallimento del suo matrimonio, tornata a vivere a Lecce nella casa paterna. Il romanzo racconta una storia d’amore dannata e impossibile che inizia dall’epilogo. I capitoli segnano i ricordi che si rincorrono e si perdono nella sua memoria. Elettra è combattuta tra la nuova realtà di single tornata con i genitori e la spasmodica attrazione per un trentenne in grado di emozionarla già al primo sguardo.
La sua famiglia che vive a Lecce, nel profondo sud d’Italia, scosso dalla crisi economica, la accoglie con amore continuando però a trattarla come una ragazzina. Di mestiere fa l’ interprete e la traduttrice, ma nulla pare rallegrare le sue frenetiche giornate fino a quando non si innamora follemente di quell’uomo, a suo dire meraviglioso. Quest’uomo non ha un nome. È semplicemente “lui”.
L’accostarsi a lui con naturalezza e spontaneità, per Elettra comporterà una serie di conseguenze, tra cui scoprire l’amore, la passione, la bellezza e l’importanza delle piccole cose di ogni giorno, ricchezze che nella febbrile corsa contro il tempo aveva dimenticato. Sentimenti ed emozioni intensi ma anche tanta sofferenza per chi ha dichiarato guerra a questo amore contrastato. Dalla descrizione dei suoi innumerevoli viaggi si intrecciano vicende che, alternando momenti di cruda realtà ad altri di fervida immaginazione, giungono a sfiorare vere e proprie sensazioni oniriche. L’amore che fa da cornice è come un sogno dal quale sarà difficile destarsi. Una storia del sud con gli occhi puntati al mondo per prendere il meglio e “portarlo a casa”.
Non mancano curiosità linguistiche e tradizioni dell’altra parte del mondo, difficili da reperire su Internet.
Libreria Ub!k Francavilla
No Comments