Per il ciclo “Libri in giro”, torna una nuova presentazione letteraria, promossa ed organizzata dall’associazione brindisina “Le Muse delle Arti”, che si terrà il 21 novembre p.v. alle ore 18.00 presso la sede dell’ “Accademia del tempo libero” sita in Via Giovanni XXIII n° 13. La presentazione riguarderà il romanzo breve “L’apprendista cantastorie”.
L’autore è un giovane trentacinquenne barese, scrittore esordiente: Marco Del Bene. Laureato in Lettere e dottore di ricerca in letteratura spagnola, è, come molti suoi coetanei, frutto del tempo in cui viviamo. La formazione perpetua e la capacità di “reinventarsi” sono suoi strumenti di vita quotidiana. Docente di italiano, traduttore, attore, burattinaio e non per ultimo scrittore: ciò denota una personalità forte, determinata e poliedrica nonché passionale. Egli svolge le sue attività affondando le radici e investendo le proprie competenze nel territorio d’appartenenza: la bellissima Puglia. Lo scrivere è per l’autore una via per comunicare, trasmettere e trasportare nel suo mondo interiore il lettore, ricordare fatti, pensieri e parole che possono lasciare un segno nell’animo.
Indubbiamente autobiografico nello descrivere il processo creativo, Marco gira per le strade, viaggia, osserva, appunta, riflette e scopre storie che aspettano di essere raccontate, persone senza volto alla ricerca di lineamenti. Attraverso un modo tutto suo di scrivere e raccontare storie, il nostro apprendista cantastorie ci racconta più episodi, più spaccati di vite vissute che fanno riflettere non solo su noi stessi ma sulla società e le sue varie sfaccettature.
Il programma della presentazione prevede la conduzione da parte di Eleonora Bevilacqua, Vicepresidente dell’associazione “Le muse delle Arti”, la quale si appresterà anche a dialogare con l’autore, e l’intervento del Dott. Psicologo Valerio
D’Amici, che non esiterà a mettere in luce i risvolti psicologici ed emotivi delle varie storie raccontate.
Inoltre, la voce recitante di alcuni passi dell’opera sarà di la voce recitante di alcuni passi dell’opera sarà di Mario Cutrì e per allietare il pomeriggio ci saranno degli intermezzi di Flamenco Arabo grazie all’intervento della Maestra di danza Mary Diodicibus, titolare dell’ “ASD DREAM Oriental & Fitness”.
Nel corso della presentazione sarà possibile acquistare il libro: una parte del ricavato sarà devoluto al lavoro instancabile di Medici senza frontiere.
L’evento “Libri in giro” è stato ideato ed organizzato dall’associazione brindisina: “Le Muse delle Arti”. Il 21 novembre non sarà l’unica data utile per presentare altri libri.
Lo scopo è quello di creare una manifestazione in stile “circolo letterario”, rendendo vivo l’incontro con autori (emergenti e non) attraverso la lettura e momenti di espressione artistica, coinvolgendo, tra gli altri, le varie professionalità del settore. Ciò rappresenterà un momento/spazio in cui scrittori, lettori, editori, ecc. si possano ritrovare, condividere, sperimentare, riflettere e divulgare, conoscere e farsi conoscere: un open space intellettuale. Il tutto è finalizzato ad un accrescimento culturale collettivo, in cui si cercherà di costruire un rapporto più diretto tra scrittori e pubblico, sperimentando in questo senso nuove modalità di confronto, di scambio e di ricerca.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE LE MUSE
No Comments