Si alza il sipario per la terza edizione della rassegna teatrale a cura dell’associazione Ufficio Soggetti Smarriti in sinergia con Thalassia, dal titolo “Alle otto e trentacinque circa”. Primo spettacolo in programma Antropolaroid (compagnia Proxima Res) di e con Tindaro Granata, in scena venerdì 21 marzo alle ore 20,30 sul palco del Teatro Comunale di Mesagne. L’ingresso è su prenotazione al numero di botteghino: 331.3477311.
Uno spettacolo che, in occasione delle celebrazioni nazionali in onore delle vittime della mafia, accende l’attenzione su un tema sempre attuale, raccontando della vita delle generazioni passate, della terra di Sicilia, delle relazioni tra le persone e della cultura popolare attraverso, situazioni, dialoghi e legami. Antropolaroid porta sulla scena una serie di istantanee con cui si ricostruisce il quadro della vita di una famiglia. È un monologo carico di ricordi, emozioni, vita vera, raccontata attraverso il recupero della tradizione orale del cunto. Il narratore si sdoppia dando vita a tanti personaggi, uomini, donne, bambini. Con gesto cavo e accogliente il protagonista, Tindaro Granata, illumina i racconti che ha ascoltato da bambino attraverso gli stati d’animo dei suoi personaggi, amici e nemici. Uno spettacolo fatto di relazioni emozionali e sociali che, negli ultimi anni, ha riscosso particolare attenzione dalla critica del settore, vincendo numerosi premi, tra cui: Premio Mariangela Melato 2013; Premio Fersen 2012; Premio Associazione Nazionale dei Critici 2011; Borsa Teatrale Anna Pancirolli 2010.
L’intera rassegna è curata da Thalassia e dall’associazione Ufficio Soggetti Smarriti, nell’ambito della Residenza Teatrale di Mesagne, finanziata dalla Regione Puglia con fondi europei (Fesr 2007/2013) e attuata con il Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con il Comune di Mesagne.
La nuova edizione di Alle otto e trentacinque circa, inoltre, si arricchisce con una novità per gli amanti dell’enogastronomia di qualità. Si chiama “Occhio alla (S)cena” l’iniziativa promossa in sinergia con l’Associazione Ristoratori Mesagnesi che permette agli spettatori che acquistano in prevendita il biglietto di uno spettacolo di cenare a soli 10 euro in uno dei ristoranti convenzionati. Questi i ristoranti aderenti all’iniziativa: Giudamino, Golosoasi ristopub, Osteria Messapia Antica, La Locanda dei Messapi, Il Paiolo Magico, Osteria del vicoletto, Villa Leta, Il Veliero.
Per prenotazioni e info: botteghino 331.3477311; 327.8587068
La vendita dei biglietti e degli abbonamenti sarà effettuata presso il botteghino del Teatro Comunale di Mesagne (via Federico II di Svevia), il martedì e il venerdì dalle ore 18,30 alle 20,30 (anche nel giorno dello spettacolo, dalle 18,30 in poi).
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Per informazioni:
Coop. Thalassia: 331.3477311 – residenza@cooperativathalassia.it – www.cooperativathalassia.it Facebook.com/Thalassia Coop
Associazione Ufficio Soggetti Smarriti: 327.8587068 – ussassociazione@gmail.com – Facebook.com/ufficio.soggettismarriti
Info stampa: comunicazione@cooperativathalassia.it – 349.2527083
No Comments