Sarà la fiera di Verona ad ospitare la presentazione di Freccia Rosso, un vino nato come provocazione culturale e voluto da Angelo Maci, presidente di Cantine Due Palme, per sostenere una battaglia di civiltà per riconnettere la Puglia al resto del Paese avviata da La Gazzetta del Mezzogiorno.
«Non è accettabile avere un’Italia a due velocità; non è giusto penalizzare i territori e le imprese che producono e investono; non è etico perpetrare una distorsione sociale e divergenza profonda tra un Nord e un Sud che, a causa delle logiche di sviluppo a intermittenza, vivono privilegi o disagi» dichiara Maci.
La Puglia vive il disagio di un isolamento infrastrutturale: treni tagliati, tratte dimezzate, scelte politiche che incidono fortemente sul bisogno di sviluppo di una classe produttiva che ha la necessità di essere strettamente connessa al resto d’Italia e d’Europa.
A sostegno della campagna “Treni ad alta velocità anche sulla dorsale adriatica”, Freccia Rosso vuole essere il contributo di una cooperativa che conta 1200 soci, una voce forte del salento, affinchè le Istituzioni si assumano la responsabilità dei ritardi che stanno determinando in un sud che ha voglia di avere stesse opportunità di crescita e per il quale serve un’attenzione particolare.
Il progetto vitivinicolo-culturale sarà presentato nel corso di una conferenza stampa prevista per lunedì 7 aprile alle 12,30 nella sala incontri del Padiglione della regione Puglia. Oltre al presidente di Cantine Due Palme, Angelo Maci, interverranno il senatore Dario Stefàno, il presidente della regione Puglia, Nichi Vendola, l’assessore regionale alla Politiche Agroalimentari, Fabrizio Nardoni e il presidente del Consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna. L’incontro con la stampa sarà moderato dal vice direttore del TG3 Giuliano Giubilei.
Anche quest’anno il Vinitaly per Cantine Due Palme sarà un momento di grande appeal. Una fiera che porta ogni anno incontri con i buyers, con i distributori italiani ed esteri, con gli addetti ai lavori, ma anche un momento in cui gli appassionati del mondo del vino di tutta Italia non perdono occasione per degustare i prodotti del Salento.
E tanti gli appuntamenti previsti per l’edizione 2014 oltre la presentazione di Freccia Rosso.
Sarà lo stand di Cantine Due Palme ad ospitare l’evento di apertura di Rai Eri con la presentazione del libro di Fede e Tinto dal titolo “Sommelier ma non troppo” (domenica 6 aprile alle 15,00).
Nell’anno in cui si celebra il venticinquesimo anniversario della costituzione della cooperativa di Cellino san Marco, il presidente Angelo Maci ha voluto riunire anche a Verona tutti gli amici della due Palme, dalle istituzioni agli importatori, dagli enotecari ai ristoranti, insomma chi in questi anni è stato al fianco dei 1200 soci e del loro presidente. Una festa, prevista per lunedì 7 aprile nel suggestivo Winter Garden del Plaza Hotel di Verona, dove tra show cooking condotti da Antonella Ricci, Vinod Sockar e dal maestro pasticcere Tiziano Mita, tra le specialità prodotte dall’azienda Santoro con i loro capocolli che hanno conquistato anche Harrod’s, sarà possibile degustare i vini del Salento, quelli firmati Cantine Due Palme.
E tanti poi gli ospiti che faranno tappa allo stand più grande del Padiglione Puglia, nell’isola D2. Già confermata la visita del senatore Dario Stefano e dell’onorevole Poalo De Castro che accompagnerà il ministro alle Politiche Agroalimentari Maurizio Martina.
No Comments