April 30, 2025

La sezione di Brindisi della Società di Storia Patria per la Puglia in uno con la Società Storica di Terra d’Otranto , con l’adesione e la collaborazione di Assoarma Brindisi, ha organizzato un ciclo d’incontri sul tema: “Brindisi e la Grande Guerra “.

 

L’itinerario di studi sarà suddiviso in tre panels: politico, militare e di relazioni internazionali. Dopo l’incontro introduttivo dello scorso 15 ottobre si proporrà ora di ripensare, in maniera critica, il periodo della neutralità italiana, ricollocandolo a pieno titolo nella storia della Prima guerra mondiale e esaminando i vari aspetti che caratterizzarono l’Italia dalla dichiarazione di neutralità all’intervento in guerra.

Molteplici i riferimenti: al sistema politico italiano, con particolare riferimento a vertici istituzionali, forze parlamentari e politiche, correnti d’opinione, stampa e associazionismo;alla situazione delle forze armate italiane alla vigilia del conflitto, preparazione militare, mobilitazione industriale, esercito e opinione pubblica; alla neutralità italiana e al peso del suo intervento militare nel sistema delle alleanze e nella considerazione delle principali potenze belligeranti.

 

Particolarissimo interesse ha, per quel che concerne Brindisi, la complessiva strategia navale italiana; il ruolo del porto si configura quale essenziale nel momento in cui l’Italia, scendendo in guerra a fianco dell’Intesa, deve affrontare il pericolo costituito dalla flotta austroungarica, alla fonda nei sicuri porti adriatici della sponda balcanica.

 
Mercoledì 13 Maggio, alle ore 17.30, presso il Salone di rappresentanza del Palazzo del Governo (g.c. Prefettura – Piazza Santa Teresa) si terrà la II sessione dell’XI Convegno Nazionale di Studi e Ricerca Storica
Brindisi. Brindisi e la Grande Guerra.
Il tema è “Dalla neutralità all’intervento”.

Coordina e introduce i lavori
DOMENICO URGESI
Presidente della Società Storica di Terra d’Otranto

 

Prolusioni
S. E. DR. NICOLA PRETE
Prefetto di Brindisi

 

S.E. MONS. DOMENICO CALIANDRO
Arcivescovo di Brindisi – Ostuni

 

Indirizzi di saluto
PROF. GIOACCHINO MARGARITO
Assessore P.I. Comune di Brindisi
GEN. GIUSEPPE GENGHI
Presidente AssoArma – Brindisi

 

Interventi:
GIANFRANCO LIBERATI
Università degli Studi di Bari
Dalla neutralità all’intervento

 

ANTONIO MARIO CAPUTO O.M.R.I.
Società di Storia Patria per la Puglia
La Grande Guerra, il pontefice Benedetto XV e la “Inutile Strage”

 

STÉPHAN JULES BUCHET O.M.R.I.
Contrammiraglio (r) – Ricercatore di storia marittima
Evoluzione della strategia della Regia Marina prima dell’intervento in guerra. Il ruolo di Brindisi.

 

Intevento di sintesi conclusiva
GIACOMO CARITO
Presidente Società di Storia Patria per la Puglia – Sezione di Brindisi

 

Partner:
ASSOARMA

ORGANIZZAZIONE:
SOCIETÀ STORICA DI TERRA D’OTRANTO
SOCIETÀ DI STORIA PATRIA PER LA PUGLIA – SEZIONE DI BRINDISI

No Comments