Si svolto nella mattinata di venerdì 24 il Convegno pro-disabili dal titolo “Te la Do io la barriera il P.E.B.A. questo mostro sconosciuto” organizzato dall’Ass. ItaliAbile onlus e Cooperativa European Service onlus, dove i relatori hanno dibattuto sul tema del P.E.B.A.
acronimo di Piani di Eliminazione Barriere Architettoniche. In realtà il PEBA nasce con la legge n.41 del 1986 in Italia e recepita anche dalla Comunità Europea, ma poco applicata, solo negli ultimi anni si vedono un po’ di risultati, ma ancora c’è molto da fare per una serie di motivi tra i quali esigui fondi a disposizione, molta burocrazia e poca cultura in materia. L’incontro di oggi, verteva oltre a elencare tutte le difficoltà che incontrano quotidianamente i disabili e le loro famiglie nelle loro percorso urbano comprese le aree verdi, soprattutto sul piano di sviluppo turistico, come organizzare degli alberghi, spiagge, attrezzatura sportiva e formazione per sport acquatici. Questo ambizioso progetto è diventato ormai una grande sfida tra Ass. per disabili e amministratori pubblici e privati locali oltre a operatori del settore turistico, e nel momento in cui tutto dovesse prendere corpo sarebbe un grande successo di civiltà per tutti.
Tra i relatori: On. Toni Matarelli, Cosimo Lupo Pres. ItaliAbile, Giuseppe Chirizzi Pres.Coop. European Service, Arch.Stefano Maurizio proveniente da Venezia, l’On. Michele Saccomanno, On. Vittorio Zizza, On. Mauro Vizzino (assente per motivi istituzionali) Rita Dell’Erba Pre. Ass. Abili Al Sorriso e altri, il convegno è stato patrocinato della Regione Puglia, Presidenza Regione Puglia, Provincia di Brindisi e Comune Brindisi.
No Comments