Giovedì 29 alle ore 19.00 presso il Salone di Rappresentanza delle ACLI Provinciali, in Corso Umberto I 124, si terrà una riunione consuntiva inerente alla “Colletta Alimentare per Cani e Gatti Randagi e in Stallo”, svoltasi nei giorni 24 e 25 di Maggio presso alcuni supermercati di Brindisi: in questa occasione, saranno distribuiti pubblicamente ai volontari del gruppo “Cani Sciolti” tutti i beni donati dalla Cittadinanza. Pertanto siete invitati a partecipare numerosi.
La manifestazione, organizzata dal suddetto gruppo, è stata supportata dai Giovani delle ACLI,dalla Presidenza Provinciale ACLI, dall’Unione Sportiva Provinciale delle ACLI di Brindisi, dal Coordinamento Donne e dal circolo “ACLI Città di Brindisi”. A congiungere queste realtà associative è stata Anna D’Accico, inserendo l’iniziativa nella Campagna Sociale “US ACLI – Diritti al Cuore!”.
Si è accesa, così, l’attenzione da parte di molti esercizi commerciali – otto per la precisione – e di tantissime Persone che, nonostante il periodo di forte crisi economica, hanno voluto donare qualcosa ai volontari, che ogni giorno a proprie spese si occupano dei nostri amici a quattro zampe abbandonati.
Le ACLI di Brindisi, dimostrano ancora una volta, di essere sensibili alle tematiche scottanti del territorio e di essere protagoniste e attive in modo costante cooperando con le realtà più piccole ed ugualmente impegnate, e rilevando un dato importantissimo: la presenza di tanti Giovani Volontari.
“I Giovani sono una risorsa indispensabile per la nostra Città” – afferma Dario Micaletti, Presidente Prov.le US ACLI Brindisi – “vanno incoraggiati a testimoniare, attraverso un Protagonismo attivo e proficuo, quali siano le Vere Emergenze e Bisogni del nostro amato Territorio”.
“Sono veramente soddisfatta per la riuscita dell’ iniziativa […] non credevo che potesse smuovere così tanto i Cuori e le Coscienze dei nostri Cittadini” sostiene invece Anna D’Accico.
Valeria Papagni, tra le Volontarie più attive dell’ Evento al motto di “Aiutateci ad Aiutare!” ha sottolineato lo stupore e la sensibilità dimostrata dai brindisini a loro volta entusiasti di questa idea pilota sul Territorio.
“Questa è la dimostrazione concreta di quanto Volontariamente i Giovani brindisini siano impegnati a tutto campo, e ben oltre il solo ambito sociale, nel sostegno e nella valorizzazione di ogni forma di vita” conclude Chiara Romano, neo Segretario Prov.le GA di Brindisi.
Le Segreterie Provinciali Giovani delle ACLI e Unione Sportiva ACLI Brindisi
No Comments