May 1, 2025

La spiaggia di Sant’Apollinare è uno dei luoghi della memoria della comunità brindisina: vi si conservano ricordi e affetti, evoca e promana emozioni, è parte importante del porto di Brindisi e della nostra storia. Sant’Apollinare, da grande e splendido lido, punto di riferimento e luogo di socializzazione per migliaia di brindisini e turisti, negli ultimi decenni si è gradualmente e inesorabilmente ridotto a una lingua di sabbia circondata dal cemento e dalle ciminiere e continuamente insidiata da progetti di banchinamento. Italia Nostra, nel fornire il proprio sostegno all’opera di sensibilizzazione del Movimento “No al carbone” nei confronti di questo sito così sensibile e vulnerabile, comunica la propria partecipazione alla “Mellonata di fine estate” che si terrà sabato 30 agosto proprio sulla spiaggia di Sant’Apollinare a partire dalle ore 16,30. Riteniamo che la “mellonata” sia l’occasione per avviare un progetto socio-culturale che miri a consolidare la tutela di un luogo di grande importanza, non solo nell’ambito della tradizione e del costume locale, ma anche sul piano della valenza storica e archeologica attestata da rilevanti testimonianze, esistenti nelle sue adiacenze e documentate da diffusa e consolidata bibliografia. Saremo quindi presenti anche noi sabato 30 agosto a Sant’Apollinare, con il nostro contributo di testimonianze e ricordi, per prendere parte a un evento che – ne siamo certi – si caratterizzerà per la sentita e cordiale partecipazione dei nostri concittadini che hanno a cuore le sorti di Brindisi e del suo porto e che vogliono essere orgogliosi della storia e del futuro della loro città.

No Comments