Un’altra bella notizia ci arriva dallo Zoosafari: per tutto l’anno scolastico 2025/’26, i gruppi di scuola primaria (fino alle classi quinte) e dell’infanzia di tutto il territorio fasanese potranno entrare gratuitamente in tutta la struttura, per favorire l’educazione dei più piccoli alla tutela dell’ambiente.
Da più di cinquant’anni lo Zoosafari è uno dei più bei fiori all’occhiello di Fasano: per tanto tempo è stato il principale, se non l’unico, motivo di notorietà nazionale per la nostra città e ha, in più, il merito di aver tenuto alta la bandiera del nostro territorio negli anni più complicati.
Lo Zoosafari nel corso degli ultimi anni ha mostrato una crescente attenzione per il territorio: lo spettacolo delle luminarie del cinquantenario nel Natale 2023, le nascite dei piccoli gorilla Thara, nome scelto proprio oggi dai followers on line dello zoo, e del suo fratellino, e l’ospitalità gratuita nel Park Hotel Sant’Elia a tre famiglie rimaste momentaneamente senza casa, per l’incendio dello scorso luglio alla Eco Ambiente Sud, rappresentano solo gli ultimi e più importanti segni della presenza positiva dello Zoosafari nella nostra realtà.
Ringrazio pertanto la società Leo3000, il suo amministratore unico, Ugo De Rocchi, e la famiglia Peres per tutto quanto ci restituiscono in termini di lavoro, iniziative e presenza, e che rappresenta un esempio virtuoso del quale possiamo essere tutti orgogliosi.
Grazie!
Ufficio Stampa
Città di Fasano
No Comments