November 17, 2025

“sistemai un vecchio oggetto
offrendomi al suo bisogno
mi dedicai allo scarto
ridandogli vita
parlai con me stesso
capitolando”
(Pierpaolo Petrosillo)

 

Venerdì 21 novembre alle ore 18.00 presso il Bastione San Giacomo, via Nazario Sauro a Brindisi, sarà inaugurata la mostra “A tempo perso” di Pierpaolo Petrosillo, all’interno della quale, l’artista e scrittore brindisino esporrà le sue creazioni realizzate nel corso degli anni. Si tratta di opere, a cui talvolta sono associate poesie dedicate, che vogliono ridare vita a cose in disuso, vecchie, abbandonate, scarto o rifiuto.

Tra le creazioni più significative di Petrosillo ci sono:
BOK – libreria luminosa per bambini realizzata con materiali riciclati
THE LAST WAR – lampada da pavimento ricavata da un tubo di fogna
NATALE 2020 – albero di Natale realizzato con tiranti in ferro
DISCOTEQUE – lampadario stroboscopico ricavato da un cestello di lavatrice
VOLO DI UNA ROSA – specchio da parete restaurato e dipinto
LA VEDOVA – bici anni ’50 con freni a bacchetta e corona in acciaio
INFERNO – composizione da materiali di risulta.

Il filo conduttore dell’iniziativa è quello di ridare valore al passato con l’intento di trascorrere dieci giorni di buon intrattenimento, svago e riflessione, calma e ricordo, incontri e solitudine.

Nel periodo della mostra sono previsti i seguenti eventi correlati (con inizio alle ore 18.00):

Sabato 22 novembre “ritorno al vinile” (porta il tuo LP e raccontalo), conducono Antonio Marra e Marco Greco

Domenica 23 novembre “a occhio nudo” (dialogo tra cinema e giornalismo con Chiara Criscuolo, Federico Rizzo e Simone Salvemini

Mercoledi 26 novembre “poesia per diletto” (leggi la tua poesia) con Elisabetta Caputo e Diego Brancasi

Sabato 29 novembre “cantastorie” (canta la tua canzone) con Paola Petrosillo e Vincenzo Maggiore.

“A tempo perso” di Pierpaolo Petrosillo sarà aperta al pubblico da venerdi 21 a domenica 30 novembre, dalle ore 17.00 alle 21.00 presso il Bastione San Giacomo, in via Nazario Sauro a Brindisi. Ingresso libero.

Comments are closed.