Si è svolta questa mattina la cerimonia di intitolazione della fontana della villa comunale a Melissa Bassi, la giovane studentessa uccisa nell’attentato del 19 maggio 2012 davanti alla scuola “Morvillo-Falcone” di Brindisi. Un momento carico di emozione, celebrato proprio nel giorno in cui Melissa avrebbe compiuto gli anni.
Alla commemorazione hanno preso parte il Prefetto Carnevale, il Questore Montaruli, i neo consiglieri regionali Toni Matarrelli e Isabella Lettori, la Sindaca di San Vito Silvana Errico, rappresentanti delle forze dell’ordine, autorità civili e militari, oltre alle associazioni e a numerosi cittadini.
Una partecipazione ampia che ha restituito il senso di una memoria condivisa e ancora viva nella comunità.
L’intitolazione della fontana è stata pensata come un segno tangibile, un luogo che richiami ogni giorno l’impegno civile contro violenza e terrorismo, trasformando il ricordo di Melissa in un riferimento per le generazioni più giovani.
«Essere qui oggi, nel giorno in cui Melissa avrebbe festeggiato il suo compleanno, è un’emozione profonda – ha dichiarato Isabella Lettori –. La sua storia continua a parlare a tutti noi e richiama a un impegno concreto: difendere il valore della vita, della scuola, della libertà. La comunità di San Vito dei Normanni ha scelto di trasformare il ricordo di Melissa in un segno visibile, capace di accompagnare le nuove generazioni. A questa comunità e alla sindaca Silvana Errico va il mio grazie sincero. La memoria vive quando diventa responsabilità, e oggi ne abbiamo avuto una testimonianza limpida».
La cerimonia si è conclusa con un momento di raccoglimento attorno alla fontana, ora dedicata a una ragazza che continua a rappresentare un simbolo di coraggio e di impegno civile.
