Il Consultorio Familiare Beato Bartolo Longo, attivo dal 1983 nel territorio brindisino, d’intesa con il SECONDO ISTITUTO COMPRENSIVO “M. MONTESSORI – V. BILOTTA” della Città di Francavilla Fontana, ha avviato, per il secondo anno consecutivo, il SERVIZIO SPERIMENTALE DI WELFARE SCOLASTICO.
Il Servizio è rivolto prioritariamente ai ragazzi, ai loro problemi, alle loro difficoltà, ma è anche un possibile spazio di incontro e confronto per i genitori ed i docenti, e offre una molteplicità articolata e composita di interventi specialistici, erogati da uno Staff multiprofessionale.
Gli interventi previsti sono i seguenti:
- Spazio di Ascolto psico-socio-pedagogico, rivolto a studenti, genitori e docenti;
- Interventi a favore del Gruppo Classe, volti a far emergere e rilevare, con tecniche appropriate, bisogni e dinamiche del contesto, o informare e formare il gruppo classe su tematiche specifiche;
- Orientamento: interventi professionali di orientamento nella scelta del percorso di studi superiore o post diploma, o nella ricerca di un possibile inserimento lavorativo;
- Formazione Continua per i Docenti: cicli di incontri formativi, con workshop specifici, volti ad offrire linee guida di intervento adeguate e specifiche;
- Scuola Genitori: piano di incontri formativi con sessioni per i genitori;
- Mediazione Scolastica: interventi di gestione del conflitto, in ambito scolastico, tra i ragazzi, e le diverse componenti della Comunità Scolastica;
- Consulenza Specialistica “BES”: supporto ai docenti nella individuazione dei “Bisogni Educativi Speciali” e nella predisposizione degli opportuni interventi socio educativi.
Il servizio sarà operativo dal mese di Dicembre 2015, ogni mercoledì, dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
Referenti del servizio saranno la dott.ssa Maria Concetta LEOZAPPA, psicologa, e la dott.ssa Antonella PETRONELLA, pedagogista.
dott.ssa Grazia LANZILLOTTI
Fondazione Opera Beato Bartolo Longo
No Comments