May 28, 2025

Ai nastri di partenza “Dalla Parte del Lupo”, l’innovativo intervento promosso dalla Provincia di Brindisi, finalizzato, in collaborazione con la Rete interistituzionale LA.R.A., al contrasto e alla prevenzione della violenza di genere attraverso la realizzazione di iniziative rivolte agli autori di atti di violenza. Ideato dalla Provincia di Brindisi con la progettazione esecutiva della cooperativa sociale C.R.I.S.I in Ati e con la cooperativa Lavoro e Progresso 93, “Dalla Parte del Lupo” è stato presentato lo scorso venerdì 4 dicembre presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, durante un tavolo tecnico cui sono intervenuti i componenti del gruppo di coordinamento LA.R.A.

 

Erano presenti la D.ssa Fernanda Prete, Dirigente della Provincia di Brindisi, il Dott. Onofrio Padovano della Prefettura di Brindisi, la D.ssa Rosalba Cotardo della Questura di Brindisi, il Giudice Maurizio Saso del Tribunale ordinario di Brindisi, la D.ssa Maria Cristina Rizzo della Procura della Repubblica per i minori di Lecce, la D.ssa Savina Toscani della Procura della Repubblica di Brindisi , la D.ssa Carla Buscicchio del Dipartimento Giustizia Minorile, il Capitano Giuseppe Farinola del Comando Provinciale Arma dei Carabinieri di Brindisi, il Capitano Cosimo Rosario Leo del Comando Polizia Municipale di Brindisi, la D.ssa Amelia Petrera dell’Ambito Sociale 1, la D.ssa Caterina Loconte dell’Ambito Sociale 2, la D.ssa Filomena Uggenti dell’Ambito Sociale 3, la Prof.ssa Adriana Chirico dell’Ufficio Scolastico Regionale, la D.ssa Anna Pagano della ASL di Brindisi, la D.ssa Anna Coppola De Vanna della Cooperativa C.R.I.S.I. di Bari e la D.ssa Irina Stanca di Lavoro e Progresso 93 di Brindisi.

 

“La violenza di genere è un problema che riguarda l’intera comunità – ha esordito la dottoressa Fernanda Prete, dirigente del settore Servizio Sicurezza Sociale della Provincia – Con questa azione vogliamo lavorare sull’aspetto della prevenzione con maggiore incisività, partendo dagli autori delle violenze e dai contesti in cui vivono”.

 

In questo senso, è un progetto che cambia prospettiva: offre agli uomini la possibilità di uscire dall’esperienza della violenza attraverso percorsi di elaborazione dei propri comportamenti. L’ipotesi di base è che, tutte le volte che si vuole operare in favore di una vittima, è necessario guardare anche alla storia e al punto di vista del carnefice, poiché entrambi sono connessi da relazioni tanto più drammatiche quanto più violente.

 

“Dalla Parte del Lupo” si rivolge agli uomini autori di violenza nei confronti delle proprie partner o ex partner per supportarne la volontà ad attuare cambiamenti utili a contenere i livelli di conflittualità all’interno delle relazioni affettive.

 

L’azione violenta, infatti, appare spesso come segnale di una relazione disfunzionale e dolente. Agire per tempo su di essa significa evitare gesti estremi. Per questo il progetto risulta particolarmente efficace sul piano della prevenzione: aiuta gli uomini a non trasformarsi in lupi.

 

Un numero verde, già attivo e funzionante 24 ore su 24, percorsi di sostegno psicologico individuale e percorsi gruppali, laboratori per elaborare le proprie emozioni: questi sono alcuni degli interventi che “Dalla Parte del Lupo” realizzerà sul territorio della Provincia di Brindisi a partire da gennaio 2016.

 

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI

No Comments