La lettura e la musica sono due grandi elementi che servono a comprendere ed accettare dei mondi diversi.
Lo spirito rock e la ruvidità del blues continuano ad aleggiare sulle nostre preferenze dei migliori album pubblicati nel 2015.
Ce ne è abbastanza per godere a lungo, molto a lungo negli ascolti.
In questa nuova classifica, meglio chiamarle segnalazioni, troverete alcuni eccellenti musicisti storici, la cui vena artistica non si esaurisce mai perché carica di vitalità, atmosfere, suggestioni, tocchi intensi e ispirati.
A fianco a questi artisti abbiamo accolto alcuni bravi musicisti e convincenti band italiane e pugliesi che con classe e mestiere hanno pubblicato dei lavori pregevoli, interessanti e degni della vostra attenzione.
Se avete ancora fame di buona musica, c’è sicuramente pane per i vostri denti…
ERIC CLAPTON – “Slowhand at 70 – Live at the Royal Albert Hall”
– Slowhand celebra il suo 70mo compleanno con una serie di concerti nel mitico teatro londinese. Eleganza e feeling per uno splendido doppio CD e DVD.
KEITH RICHARDS – “Crosseyed Heart”.
Non si tratta di un capolavoro, ma sicuramente è un bel disco che si fa ascoltare da cima a fondo.
JOHN MAYALL – “Find a way to care”. Album pienamente riuscito per l’ottantaduenne bluesman inglese. Eccellente disco per un grande maestro.
CHEAP WINE – “Mary and the fairy”.
La band di Pesaro ritorna con un bellissimo doppio live registrato al Teatro Sperimentale della città marchigiana il 30 aprile del 2015. Brani lunghissimi con versioni che ricamano momenti intensi, carichi di emozioni e di grande musica. Disco d’altri tempi!!
GANG – “Sangue e cenere”.
A distanza di 14 anni dall’ultimo disco di inediti, i fratelli Severini ritornano con un lavoro intenso e convincente e ricco di ospiti. Canzoni fatte di ballate e radici sotto la produzione artistica di Jono Manson.
GREGG ALLMAN -“Gregg Allman Live: Back to Macon” .
Un concerto spettacolare con una band poderosa e grintosa con fiati al seguito. Il vecchio Gregg torna a ruggire con un bellissimo e spettacolare disco dal vivo.
ROBERTO D’AMBROSIO – “Segreti ed altre storie”
Sotto la produzione artistica di Amerigo Verardi, “zio Birdy” da vita ad un lavoro eccellente, straordinariamente creativo ed ispirato. La vecchia scuola brindisina è ancora capace di regalare momenti di rara bellezza musicale. Un disco splendido destinato a rimanere nel tempo.
Primo ed eccellente esordio per un giovane e talentuoso cantautore brindisino. Un album bello e raffinato nella musica e nei testi espressivi, realizzato con la partecipazione di nomi importanti della scena musicale italiana e pugliese.
MASSIMO PRIVIERO – “Massimo”
Oltre venti canzoni registrate dal vivo in concerto all’Alcatraz di Milano. Il riassunto di una intensa carriera artistica sono racchiusi in questo doppio CD e DVD. Grande energia e grande sensibilità nei testi.
La storia del blues italiano ci riconsegna un “quintetto” in gran forma e un eccellente lavoro dalle “50 sfumature di blues”. Nel book interno i conduttori di Radiazioni Cult hanno curato la presentazione dell’album e dei singoli brani. Consigliatissimo per tutti gli amanti del genere.
MARCO GRECO
No Comments