May 13, 2025

“Con nota del 18 settembre 2015, il Ministero dello Sviluppo economico ha comunicato alla Regione Puglia, per eventuali osservazioni, che il metanodotto in questione sarebbe stato classificato come nazionale. Il decreto ministeriale di aggiornamento della Rete Nazionale dei Gasdotti al 1° gennaio 2016, emanato dal Mise il 20 ottobre scorso, ha conseguentemente incluso il metanodotto in progetto ‘Interconnessione TAP’ tra quelli rientranti nella rete nazionale. Solo successivamente – ha aggiunto il rappresentante del Governo – sono pervenute a questo Ministero alcune osservazioni da parte della Regione Puglia, che ha poi nuovamente scritto al Mise chiedendo una revisione del decreto stesso”.

E’ questa la risposta data stamane in Commissione Attività Produttive a Montecitorio, dal sottosegretario Gentile all’interrogazione parlamentare del deputato pugliese Emanuele Scagliusi (M5S).
Scagliusi aveva chiesto al ministro Guidi se non ritenesse opportuno sospendere il progetto “Interconnessione TAP” come richiesto dalla Regione Puglia, visto il mancato rispetto delle procedure di valutazione e condivisione previste dalla normativa vigente.

 

Nella risposta del Ministero si legge anche che, sulla base delle osservazioni pervenute, si è rilevato che non sussistono gli estremi per una revisione del citato Decreto, considerato in particolare che la normativa vigente specifica in modo puntuale i requisiti che rendono oggettivamente di carattere nazionale il progetto del gasdotto di collegamento tra il TAP e la Rete Nazionale Gas.

 

Pertanto – nonostante i pareri avversi di Emiliano e di tante associazioni ambientaliste – il Tap si farà ed il suo approdo sarà nell’originaria sede di San Foca.

 

Per Scagliusi (M5S) “Ancora una volta, il Governatore Emiliano prende in giro i pugliesi facendo l’esatto contrario di quello che dice sui mezzi di informazione. Da pugliese ho provato un certo imbarazzo nel sentire dal Sottosegretario Gentile che Emiliano non ha inviato alcuna osservazione nei tempi previsti, su una questione così importante per la nostra Regione.

No Comments