“Alibabà ei 40 tendoni” è una rassegna di TeatroCirco a cura della Tenrock – scuola di Arti Circensi e Teatrali di Brindisi che si terrà ogni venerdì dall’8 aprile al 6 maggio h 20:00 presso la scuola elementare Livio Tempesta di Brindisi, dove la Tenrock opera i suoi servizi dal 2013 grazie alla sinergica collaborazione con la dirigenza scolastica dell’Istituto Comprensivo “Centro” e agli assessorati delle politiche sociali e sportive del Comune di Brindisi. La rassegna prevede oltre ai 5 appuntamenti serali del venerdì (fatta eccezione per il primo previsto per sabato 9 aprile), due workshop di formazione uno dall’8 al 10 aprile di giocoleria condotto dal maestro Shay Wapniaz e l’altro di trampoli il 7 e 8 maggio di condotto dal maestro Dario Cadei.
La rassegna così articolata nasce dal desiderio della Tenrock di creare un’offerta differenziata sul territorio brindisino e non solo, che possa alternare momenti di intrattenimento culturale a momenti di formazione tecnica sulle arti circensi, ancora poco riconosciute e sottovalutate dal punto di vista artistico.
La rassegna si apre sabato 9 aprile con The Shay Street Show in cui avremo modo di ammirare dal vivo il maestro Shay Wapniaz, in uno spettacolo circense di giocoleria ed equilibrismo su scala; venerdì 15 aprile sarà la volta di Mr. Santini in Quasimusicale uno spettacolo del celebre clown fantasista Stefano Bitetti. Grande attesa per venerdì 22 aprile per l’artista Ilaria Fonte con lo spettacolo autoironico e divertente di acrobatica e danza aerea Fashionissima Me, un’analisi ironica e divertente sulla società contemporanea in cui l’apparenza regna sovrana. E ancora venerdì 29 Aprile Mattia Triuzzi porterà in scena Bic&Love, per divertire con uno spettacolo di clowneria e cabaret. Chiudono la rassegna venerdì 6 maggio I Pachamama gruppo eterogeneo di artisti di strada del tarantino che da poco ha compiuto i dieci anni di attività in tutto il territorio pugliese e non solo.
Il gruppo composto dal quintetto di musici e cantastorie Bandarisciò, uniti dall’amore per l’arte, come in un gran sogno, daranno vita ad un vero e proprio concerto-spettacolo intervallato con performance dal vivo di giocoleria, equilibrismo e aerea, proposte da giovani atleti circensi provenienti dalle Scuole di CircoLaboratorioNomade di Crispiano (Ta) e TenrockTeatroCirco (Br).
Tutti gli appuntamenti-spettacolo saranno accompagnati dall’artista performer della scuola Tenrock, nonché insegnante di giocoleria ed equilibrismo, Simone Tuosto alias MoneMonè, che vestirà i panni di un curioso personaggio con le scarpe all’in sù, supportato dalla coppia di attoriclown Mattia Triuzzi e Leonardo Gravina, che prenderanno mano nella mano il signor pubblico e lo inviteranno ad entrare all’interno di questa fantastica atmosfera.
Il collettivo di artisti in cartellone proviene da diverse località della Puglia, con in più l’artista internazionale che inaugura la rassegna, esempio di come la cultura unisca e abbia bisogno di contaminarsi nell’offerta variegata di spettacoli, formazione, punto d’incontro tra le diverse tipologie di spettacolo circense ed il lavoro dell’attore contemporaneo in costante evoluzione. Un’altra sfida per la Tenrock, dopo il consolidato appuntamento del mercoledì, con le serate cinema di “C’era una volta un Circo”.
Alibabà e i 40 tendoni è una rassegna a cappello, secondo la tradizione del teatrocirco di strada che si rispetti! Scelta coraggiosa in cui la Tenrock fortemente crede, spinta dal desiderio di rendere accessibile ad ogni tipologia di pubblico la rassegna per sensibilizzarlo all’arte circense. L’ingresso è LIBERO, previa prenotazione e prevede quindi un’offerta libera a fine spettacolo. Gli spettacoli sono adatti a tutti (preferibilmente ad un pubblico dai 6 anni in su).
I workshop hanno una quota di partecipazione e sono aperti a tutti i livelli.
A seguire programma completo della rassegna.
Piccola Rassegna di TeatroCirco “Alibabà ei 40 tendoni” 5 spettacoli 2 Workshop
dall’8 aprile al 6 maggio 2016 c/o scuola elementare Livio Tempesta
Il programma completo prevede:
venerdì 8 aprile dalle ore16.30 alle 20.30 Le infinite possibilità del Juggling Workshop di giocoleria condotto dal maestro internazionale Shay Wapniaz Min 6 partecipanti max 12
Sabato 9 aprile h 20:00 The Shay Street Show Spettacolo circense di giocoleria ed equilibrismo di e con Shay Wapniaz (Roma) (dai 6 anni in su) Uno spettacolo sempre in continua evoluzione, che unisce la tecnica circense al teatro di strada. Dalla giocoleria di clave e non solo fino all’equilibrismo su scala libera, tutto mixato da una vena umoristica ad alto contenuto tecnico, energetico e interazione con il pubblico. Un finale tutto da ridere sulla scala d’equilibri.
Venerdì 15 aprile h 20:00 Mr. Santini in Quasimusicale Spettacolo di giocoleria, clown music comedy di e con Stefano Bitetti (Bari) (dai 6 anni in su)
Stefano Bitetti è un celebre clown fantasista, e il suo show, dal sapore decisamente di altri tempi, fonde giocoleria ed equilibrismo a gags musicalì davvero originali e sorprendenti. Mr. Santini porterà lo spettatore, coinvolgendolo direttamente nella sua performance, all’interno di un mondo fatto di equilibri precari e comicità.
Venerdì 22 aprile h 20:00 Fashionissima Me Spettacolo di acrobatica aerea di e con Ilaria Fonte (Lecce) (dai 6 anni in su)
L’artista Ilaria Fonte mette in scena profumi, trucchi, vestiti… Tutto quello di cui una donna non può fare a meno: la bellezza esteriore, la perfezione dell’aspetto fisico in una società fatta solo di apparenze. I sogni, l’ironia e le visioni sospese nel vuoto evocano l’immaginario della bellezza spudorata per se stessi. L’uso di diverse tecniche circensi, dal trapezio statico e tessuto aereo, a quella del twirling accompagnato da musiche originali, ne fanno uno spettacolo autoironico e divertente.
Venerdì 29 aprile h 17:00 Bic&Love Spettacolo di Clowneria e cabaret di e con Mattia Triuzzi (Taranto) (dai 6 anni in su)
Un microfono con la sua asta, uno sgabello e una valigia. Pochi elementi per uno spettacolo ricco di colpi di scena, pieno di riferimenti e contornato dalla tecnica di giocoleria e tante, ma tante risate. Apparentemente no-sense, tutte le gag portano al messaggio finale accennato nel titolo dello spettacolo…peace and love…o per meglio dire pace e amore … per i bic! Venerdì 6 maggio h 20:00 I Pachamama in Banda Risciò Concerto- spettacolo Con la straordinaria partecipazione di piccoli e giovani atleti circensi provenienti da diverse scuole di teatro-circo della Puglia
Il gruppo composto dal quintetto di musici e cantastorie “Bandarisciò”, uniti dall’amore per l’arte, come in un gran sogno, daranno vita ad un vero e proprio concerto-spettacolo intervallato con performance dal vivo di giocoleria, equilibrismo e aerea, proposte dai giovani atleti delle Scuole di CircoLaboratorioNomade di Crispiano (Ta) e TenrockTeatroCirco (Br).
7 e 8 maggio Workshop di trampoli A cura di Dario Cadei
Il corso condotto da Dario Cadei alias Trampuglia del Traballante Teatro si incentra sullo studio dell’equilibrio applicato ai trampoli ed è aperto a due livelli:
Sabato 7 maggio > h 19.30/22.30 Domenica 8 maggio > h 10:00 / 13:00 – 14:30 / 16:30 (Max 10 partecipanti) Base (8 ore) Studio sulle varie andature, torsioni e cambi di direzione. Tecniche di caduta e risalita dall’attrezzo. Ricerca e creazione dì’improvvisazioni coreografiche di gruppo.
Sabato 7 maggio > h 15:00 / 19:00 Domenica 8 maggio > h 16:30 / 20:30 (max 10 partecipanti: praticanti o allievi corso base frequentato in precedenza) Avanzato (8 ore) L’espressione corporea sui trampoli introduce ad una figura di trampoliere completa. Ed è proprio questo l’obiettivo del laboratorio avanzato: acquisire la consapevolezza della propria gestualità e delle proprie capacità cognitive. Tali potenzialità, nel corso del laboratorio saranno valorizzate con coreografie di gruppo ed esperienze sul ritmo, ascolto musicale ma anche sull’improvvisazione teatrale.
Per info e prenotazioni:
Workshop segreteria Tenrock +39 366 2185406 inserirei gli orari tipo h 10:00 -13:00/ 1
No Comments