May 8, 2025

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione ed educazione ambientale PuliAMO Cisternino a cura delle associazioni del territorio, dell’amministrazione comunale e della Monteco, l’associazione Antropia invita a partecipare domenica 2 ottobre alle ore 9.30 all’eco- passeggiata presso una zona di pregio naturalistico nell’agro di Cisternino. La località da ripulire sarà Monte Pizzuto in Contrada Tufara a Caranna.

 

La Zona è di notevole valore naturalistico e paesaggistico, meta di molti amanti del trekking e dell turismo sostenibile; negli anni ha subito continui abbandoni di rifiuti di ogni genere.

 

Sarà un’occasione per ammirare ,conoscere e apprezzare quest’area contribuendo in maniera tangibile a farla tornare pulita.

 

Appuntamento presso la cava Conte contrada Tufara alle ore 9.30

 
Questi gli appuntamenti della Campagna di sensibilizzazione ed educazione ambientale

 

 

 

venerdì 30 – ore 18,00 – Sala Consiliare
“Prevenire, riutilizzare, riciclare”
Dott. Stefano Palmisano – avvocato penalista e blogger de “ilfattoquotdiano.it”
a cura del Presidio del libro di Cisternino
altre iniziative del mese
“Campagna Comieco” in collaborazione con Anci e Conai per la raccolta straordinaria di carta e cartone finalizzata all’aiuto alle popolazione dei Comuni colpiti dal terremoto del 24 agosto
ottobre 2016
sabato 1 – mattina – “Rigenerazione aiuole – pineta Via San Quirico”
Pulizia straordinaria di alcune aiuole del centro urbano a cura di Macrohabitat – Il Grillo Parlante – Associazione Ideando

 
domenica 2 – ore 9,30 – Ecopasseggiata – Monte Pizzuto
passeggiata con pulizia itinerario naturalistico
a cura di Antropia e Monteco srl

 
mercoledì 5 – ore 18,00 – Sala Consiliare
“Le compostiere, uso corretto per la riduzione…”
Ing. Roberto Paladini di Innovaction
mercoledì 5 – ore 20,00 – Santuario S.M. di Costantinopoli
Cortometraggio “Apulian dream”
a cura di ARDA

 
giovedì 6 – ore 18,00 – Sala Consiliare
“Tari: calcolo e applicazione della tassa”
Dott. Stefano Guarini – Assessore alle Finanze
Dott.ssa Giuseppina Celestino – Responsabile Servizi Finanziari

 

lunedì 10 – ore 18,00 – Sala consiliare
“Puglia Eternit Free”
Dott. Francesco Tarantini – Presidente Legambiente Puglia

 
martedì 11 – mattina – Istituto Comprensivo
“La raccolta differenziata” – Cortometraggi e dibattito Alunni delle classi III A – III C – II D della Scuola Media
a cura di Antropia e Monteco srl

 
ore 18,00 – Sala Consiliare
“Il sistema di raccolta a Cisternino: pregi e difetti”
Ing. Francesco Causo – Amministratore Vitruvio snc – Società di progettazione di sistemi di raccolta differenziata

 
mercoledì 12 – Cinema – Teatro “Paolo Grassi”
Mostra di Creazioni Artistiche costruite con materiale di riciclo
“Performance artistiche e musicali con materiali riciclati”
ore 9,00 – 13,00 – alunni scuola primaria
ore 15,00 – 18,00 – alunni scuola media e genitori
a cura dell’Istituto Compensivo

 
giovedì 13 – ore 18,00 – Sala Consiliare
“Le sanzioni e i rischi penali nelle violazioni ambientali”
Dott. Claudio Pinto – Pubblico Ministero
Dott. Ruggiero Capone – Comandante Provinciale Corpo Forestale dello Stato di Brindisi
venerdì 14 – mattina – Istituto Comprensivo
“La raccolta differenziata” – Cortometraggi e dibattito Alunni delle classi III A – III C – II D della Scuola Media
a cura di Antropia e Monteco srl

 
sabato 15 – mattina – Istituto Comprensivo
“La raccolta differenziata”
a cura di Antropia e Monteco srl

 
domenica 16 – ore 9,00 – 18,00 – Piazza Lagravinese
“Mercatino del Ri-uso”
per l’ulteriore utilizzo di oggetti per la casa, giocattoli…
a cura di Gruppo di Protezione Civile
“Sulla scia delle ali della libertà”
Raccolta libri di lettura da donare alle Biblioteche delle carceri
a cura del Rotaract Club “Terra dei Messapi”

 
martedì 18 – ore 10,00 – Cinema-Teatro “Paolo Grassi”
Convegno sul tema “I rifiuti urbani: una risorsa o un problema?” a cura di SULPL – PL
Relatori prof. Antonio La Scala
Pasquale Ricciardella – Ufficiale di Polizia Provinciale

 
mercoledì 19 – ore 19,00 – Centro Diurno per Anziani “V.Punzi” – Via Fiume
“La differenziata: ieri ed oggi”
a cura dell’Istituto Compensivo

 
giovedì 20 – ore 16,30 – Torre Civica e Piazza Vittorio Emanuele
“Il riciclo in gastronomia e nell’arte”
a cura dell’Associazione Urbieterre
con la collaborazione dell’Istituto Alberghiero “Gaetano Salvemini” di Fasano

 
Altre iniziative del mese
20 settembre – 15 ottobre –
Raccolta straordinaria pneumatici abbandonati su aree pubbliche a cura di EcoTyre

No Comments