A due anni di distanza dalla prima edizione, torna “In_Chiostri”.
Organizzato dalle associazioni “Manifesto della Cultura” e “Società di Storia Patria” , l’evento si svolgerà il 6 e 7 ottobre nel cuore del centro storico cittadino, tra il chiostro di San Benedetto e quello delle Scuole Pie.
“In_Chiostri” è un modo per far incontrare i lettori e gli autori, leggere pagine, ascoltare storie e racconti, riscoprire l’arte attraverso le bellezze e i posti più suggestivi della città.
Una fugace visione di angoli nascosti che il tempo pare non aver cambiato.
Una città pensata per esser vista oltre che vissuta con elevato spirito di appartenenza e grande dignità.
“In_Chiostri” è un tributo infinito e infinitamente emozionante perché ci riconsegna la città reale, ricca di sogni e progetti nel difficoltoso ripristino del suo equilibrio e nella sua voglia di dare segnali diversi.
“In_Chiostri” deve vivere in ognuno di noi perché l’idea è pulsante, sprigiona fascino, impegno, opportunità senso civico.
Ci spinge a rendere la città protagonista attraverso la sua storia, il talento e l’ispirazione.
Un impegno civile in uno spirito costruttivo e di maturità per sentirci un po’ meno periferia.
- La città Emergente
- Amerigo Verardi
- Marco Maffei
- Minimanimalist
- Roberto D’Ambrosio
- Vincenzo Maggiore
La trasmissione radiofonica Radiazioni, in onda su Ciccio Riccio, offrirà il proprio contributo attraverso il libro “La Città Emergente” (edizioni brundisium.net), opera editoriale che racconta circa 35 anni di storia musicale brindisina.
Il tema sarà quello delle opportunità che la rete offre alla promozione della musica; in particolare il crowdfunding, una tra le forme più diffuse ed efficaci di finanziamento alla cultura musicale.
All’incontro, curato da Marco Greco e Domenico Saponaro, parteciperanno Amerigo Verardi, Roberto D’Ambrosio, Vincenzo Maggiore, Marco Maffei e Davide Bianco dei MinimalAnimalist, musicisti, che attraverso il crowdfunding, sono riusciti a realizzare degli eccellenti lavori discografici riconosciuti dagli addetti ai lavori e dalla stampa specializzata su tutto il territorio nazionale.
MARCO GRECO
No Comments