Il Modello VITACOM e l’inedito servizio dei “Tavoli per la Sussidiarietà Circolare” approdano anche nella città di Oria.
A partire dal prossimo 6 ottobre alle ore 17.00 presso il Centro Sociale per Anziani (ex mercato coperto) in vico Pistoia a Oria, cittadini, rappresentanti di organizzazioni no profit, imprenditori e amministratori avranno la possibilità di incontrarsi e condividere idee e proposte concrete per la città.
E’ questo l’obiettivo del percorso di progettazione partecipata promosso da VITACOM, che nei mesi scorsi è stato implementato in diversi Comuni facenti parte del Consorzio Territoriale Br/3.
“Promuovere percorsi e modelli partecipativi rappresenta uno degli obiettivi di questa amministrazione comunale. L’iniziativa di Vitacom si propone tale scopo, pertanto è stata accolta con favore” – ha sottolineato l’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Oria, Umberto Peluso.
“Il lavoro svolto in questi mesi in alcuni dei Comuni appartenenti al Consorzio Br/3 ha portato all’elaborazione di idee progettuali validissime e utili allo sviluppo sociale ed economico del territorio. Ci auguriamo che il Consorzio Ambito e tutte le Amministrazioni interessate possano fare tesoro di questa esperienza realizzando – laddove possibile ed eventualmente in collaborazione con il privato sensibile allo sviluppo locale – le proposte progettuali avanzate dalle comunità locali, per di più tenendo conto delle specificità dei diversi soggetti coinvolti. Auspichiamo ovviamente ottimi risultati anche qui ad Oria, dove già nei primi incontri conoscitivi con le singole realtà associative e imprenditoriali abbiamo avuto modo di riscontrare una certa vivacità e partecipazione. Invitiamo cittadini, imprese, rappresentanti di organizzazioni no profit e imprese a partecipare numerosi all’appuntamento del 6 ottobre nel corso del quale cercheremo di rendere protagonista la persona e la comunità” – afferma Giovanni Vita, Amministratore unico della società VITACOM.
C.S.
No Comments