May 5, 2025

Si é svolta sabato scorso, presso l’Aula dell’Università di Palazzo Nervegna, la Cerimonia di consegna dei riconoscimenti di Rassegna Azzurro Salentino 2016, manifestazione giunta all’ottava edizione e organizzata dallo staff di RAS, con il coordinamento del cav. Angelo Ruggiero, dall’associazione culturale “Ulisse” e con il patrocinio del Comune di Brindisi e di Confindustria Brindisi.

 
Sono intervenuti il Prefetto di Brindisi, S.E. Annunziato Vardé, il consigliere comunale delegato alla Cultura, Luciano Loiacono, e il direttore di Confindustria, Angelo Guarini. Come sempre, i riconoscimenti sono stati consegnati a chi, nell’ambito del territorio brindisino e jonico-salentino, si é distinto nel corso del 2016 nei campi dell’imprenditoria, della cultura, del turismo, dell’arte e del marketing territoriale, sotto l’aspetto dell’innovazione e dell’impegno verso la comunità.

 

Questi i riconoscimenti nelle varie categorie:

 
Premio alla carriera a Fernando Distante di Distante elettrodomestici
Premio alla famiglia imprenditoriale a Sergio Guido della “Guido Assicurazioni Brindisi”
Premio Turismo Salentino ad Angela Sforza, titolare della Masseria Madonna dell’Arco a Martina Franca
Premio Marketing territoriale Lecce ad Antonio Boccadamo, titolare dell’azienda Chips Salento di Leverano
Premio Marketing territoriale Brindisi a Marco Carrino e Pietro Giovanni Ancona dello studio dentistico Dental Service di Brindisi
Premio Imprenditoria a Roberto Galluzzo, titolare della Tecnogal Service di Brindisi, con cui si è svolto un simpatico “salotto” nel corso di “RAS incontra”
Premio Arte e Cutura al duo musicale Silvana Libardo e Francesca Salvemini. Le due artiste hanno anche allietato la serata con dei brani musicali, sia dal vivo che in video.

 
In più, sono state consegnate quattro menzioni particolari: alla “Carriera”, per il settore artigianato, a Teodoro Bianco, per il Turismo Salentino a Vittorino Sgarbi del ristorante “Il Fagiano” di Fasano, per “La carriera che verrà” al giovane ingegnere Giovanni Camisa, e per l’imprenditoria a Francesco Castrignanò del Caseificio “Magnifica” di S.Vito dei Normanni.

 

L’organizzatore e cerimoniere del Salento, cav. Angelo Ruggiero, ha chiuso la serata dando appuntamento al prossimo anno con ulteriori e grandi sorprese, nell’ambito del “Progetto Italia”, nato proprio durante questa manifestazione

No Comments