Dal 24 al 30 Agosto prossimo, l’attore Leonardo Capuano coordinerà uno stage destinato ad attori professionisti e giovani allievi di teatro presso il Centro Teatrale LaBadessa (strada prov. Ostuni-Cisternino).
Il lavoro del seminario è sul monologo come condizione scenica-creativa e come forma teatrale.
E’ una possibilità espressiva che, oltre a mettere a disposizione a ogni nostro tentativo questa o quella convenzione, ci dà la possibilità di agire al di là di quel che ritenevamo possibile come attori.
Abitare la scena da soli implica il non accontentarsi, ma obbliga a spingersi più in là. Così il lavoro dell’attore ha modo di manifestarsi in direzioni non previste, ma proficue e a volte eccezionali.
Le giornate di lavoro saranno indirizzate alla creazione di un monologo per ciascun partecipante, mettendo in evidenza le diverse fasi che lo compongono: dal lavoro dell’attore fisico e vocale alla creazione delle figure, centrali o periferiche che possono far parte del monologo; dalle creazioni di situazioni possibili (comico, drammatico o tragicomico) alla creazione di materiali drammaturgici, attraverso la scrittura libera, o guidata.
Ogni allievo deve portare un pezzo a memoria e conoscere l’opera dalla quale l’ha estratto, così da poter affrontare la recitazione con modi e approcci diversi.
Il seminario è rivolto ad un massimo di 13 allievi e si svolgerà per 8 ore giornaliere con docenti e organizzatori a disposizione 24/24h.Per informazioni CENTRO TEATRALE LA BADESSA Contrada La Badessa, snc-72017 Ostuni (Br)-Tel. 346-3243120 ct.labadessa@gmail.com
LEONARDO CAPUANO
Leonardo Capuano, attore diplomato presso la Scuola di formazione teatrale Laboratorio Nove si è rivelato al pubblico nella duplice veste di attore e autore con vari monologhi , quali “La cura”, che debutta al festival di Volterra nel 2000 , “Zero Spaccato”, “La sofferenza inutile” e l’ultimo “Elettrocardiodramma”. Con l’attore Roberto Abbiati ha, poi, prodotto Pasticceri, spettacolo che ha realizzato numerose repliche, ottenendo un ottimo successo di pubblico e critica e che ancora oggi è nei teatri italiani. Ha lavorato anche con Renata Palminiello nello spettacolo Due e con la compagnia Lombardi-Tiezzi ne Gli uccelli di Aristofane . Da qualche anno lavora stabilmente con Umberto Orsini e conduce seminari sul lavoro dell’attore con un approccio legato alla fisicità del gesto e della voce. Capuano è portatore di un teatro rigoroso e accurato e di una visione personale della profondità dell’animo umano e delle sue contraddizioni.
——————————————————————————–
Anteprima allegati:Carica tutte le foto in Facebook
2 di 3 allegato/i
No Comments