La Danza Contemporanea Butoh per connettersi con le energie del corpo e la Danza Urbana per assaporare il valore dei luoghi.
Con questo sottotitolo, sabato 29 e domenica 30 marzo, presso la sede di Parco Multimedia, in via Zara 8 a Brindisi, tra le quinte scenografiche del seno di Ponente del porto interno della città, in una palazzina del Settecento ristrutturata, si terrà un laboratorio aperto a tutti dedicato al movimento attraverso un seminario intensivo della durata di due giorni finalizzato ad accrescere il senso di benessere e pienezza della persona (info 327.6874733 – info@parcomultimedia.it).
“Corpo in ascolto” è una ricerca di armonia, come mezzo di fusione dei diversi mondi che abitano la persona, lontano dalla pura necessità di esibizione, per abitare sé stessi e quello che si muove dentro la persona. Il tempo, la società ci portano fuori da noi, fuori, anzi contro il corpo. Con l’esperienza corporea è possibile ricontattare la radice del movimento autentico, dove l’azione e l’ascolto sono in equilibrio e l’energia solare e lunare interagiscono e dialogano dentro la persona. Uno strumento utile per stabilire un contatto col movimento del corpo in relazione con sé e con l’altro. Uomini e territori con i quali condividiamo un pezzo di vita o che incontriamo solo per degli istanti, come tanti fili che creano la trama di un tessuto. Il metodo ricerca un movimento organico ed armonioso attingendo alla grande energia vitale che risiede nell’organismo. Il laboratorio fornisce degli strumenti utili per affrontare con maggiore pienezza la vita quotidiana.
Il seminario è tenuto da Alberto Cacopardi, attore, danzatore, performer e fondatore del metodo Tessuto Corporeo, un contenitore artistico formativo che mira a valorizzare i linguaggi artistici intesi come mezzo per la ricerca della pienezza fisica ed emotiva della persona.
Parco Multimedia (www.parcomultimedia.it) è un contenitore dedicato all’Arte e alla Comunicazione, uno spazio fisico e virtuale in cui convergono talenti, professionalità, estri, tendenze e sperimentazioni.
E’ diretta da Pino Romanelli, autore, scrittore e produttore musicale. Comunicazione, Scrittura, Musica, Cinema, Produzioni Musicali, Eventi, Corsi, Stages, Workshop, Mostre, Servizi per le Aziende, Grafica, Ufficio Stampa, Edizioni E-book, sono solo alcuni dei principali settori in cui Parco Multimedia opera convergendo al suo interno importanti collaborazioni nazionali e internazionali.
No Comments