November 26, 2025

La compagnia AlphaZTL – Compagnia d’Arte Dinamica e il suo direttore artistico Vito Alfarano sono i vincitori del 13° Premio Internazionale ApuliArte, prestigioso riconoscimento del panorama coreutico, svoltosi al Teatro Curci di Barletta sotto la direzione artistica di Mauro De Candia.

La motivazione del premio recita: “A Vito Alfarano e alla sua compagnia AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica per la dedizione, la competenza e la sensibilità con cui ha saputo mettere la danza al servizio della comunità, trasformandola in uno strumento di incontro, crescita e inclusione. Attraverso il suo lavoro instancabile, ha reso la danza accessibile a persone di ogni provenienza socio-culturale oltre che psico-fisica, creando spazi di espressione dove corpo, emozione e relazione si intrecciano in un linguaggio universale.”

 

Il riconoscimento conferma AlphaZTL come eccellenza pugliese capace di distinguersi a livello nazionale ed internazionale, grazie a un linguaggio artistico che unisce la danza alla responsabilità sociale.

La compagnia è infatti l’unica al mondo a disporre di una sala danza stabile all’interno di un carcere, presso la Casa Circondariale di Brindisi, un progetto riconosciuto anche in ambito europeo per innovazione e impatto sociale.

L’edizione del Premio ApuliArte di quest’anno ha visto alternarsi sul palco del Teatro Curci grandi celebrità della danza, premiate da artisti di altrettanta fama, confermando il prestigio dell’iniziativa e il valore di questo riconoscimento.

Vito Alfarano dichiara: “Ricevere questo premio è una conferma importante. È un riconoscimento al lavoro che ogni giorno portiamo avanti con persone, storie e contesti profondi. Dedico questo premio alla nostra comunità e a chi crede nella danza come strumento di trasformazione.”

Il Premio Internazionale ApuliArte si conferma un appuntamento di altissimo profilo, capace di dare visibilità alle realtà che stanno ridefinendo la danza contemporanea italiana, con uno sguardo aperto alla dimensione sociale e internazionale.

Comments are closed.