Riportiamo integralmente due interventi ricevuti da altrettante forze politiche in relazione alla prossime elezioni comunali di Latiano
Le prossime elezioni amministrative si avvicinano ed invece di analizzare la situazione della nostra cittadina sembra che l’aspetto più importante dei problemi di Latiano sia riunire il centrosinistra. Per noi non è così. Poteva essere importante se come espresso in altre occasioni, in questi cinque anni avessimo assistito ad azioni amministrative condivisibili. Invece, a parte qualche piccola buona iniziativa abbiamo dovuto subire, come tutti i cittadini di Latiano scelte assurde che puntualmente abbiamo contestato , come l’inutile staff del sindaco costato migliaia di euro, la scelta sbagliatissima di costituire l’azienda speciale Caterina Scazzeri, esperienza fallimentare in cui non si pagano gli stipendi da un anno e di cui ancora non sappiamo se e quanti altri danni economici ha prodotto al comune di Latiano, scelte urbanistiche che hanno volutamente bloccato l’iter del PUG. E’ chiaro che le responsabilità politiche di 5 anni da dimenticare in fretta non possiamo addebitarle solo al sindaco, sarebbe troppo facile ed ingiusto, ma ad un’intera maggioranza compreso chi andrà in soccorso in questi ultimi mesi.
Parteciperemo alle prossime amministrative in compagnia di amici e gruppi politici che condividano con noi innanzitutto la necessità di porre rimedio a quelli che riteniamo essere gli errori di questa amministrazione , di riportare la politica locale presente e vicina alle persone, a cercare le risorse necessarie a mettere in sicurezza la città dal rischio di allagamenti nelle giornate di forti piogge e se non saranno capaci nemmeno in questi ultimi mesi dopo cinque anni di amministrazione , di dotare Latiano della piattaforma ecologica.
Questi sono alcuni dei punti che riteniamo fondamentali per ridare vita e normalità alla nostra cittadina e perchè tutto diventi realizzabili è necessario che il prossimo sindaco sia una persona preparata e che conosca bene il funzionamento della burocrazia nell’ente Comune e che conosca bene le azioni amministrative degli ultimi decenni, che non possa diventare schiavo di questo o quel gruppo politico perchè già di suo deve essere una personalità forte , leale e che da subito possa ridare dignità alla politica locale ed alla città. Latiano non più permettersi giunte improvvisate dalle quali sono emerse solo poche note liete in un vuoto di idee e di protagonismo pressoché totale.
Siamo certi che le nostre idee siano condivise dalla maggioranza dei latianiesi, condivise da altri partiti e movimenti e con la solita passione di sempre noi Verdi di Latiano ci siamo.
ITALIA DEI VALORI
Per noi di Italia dei Valori è giunto il momento di fare sintesi. In questi due mesi abbiamo preso parte a diversi incontri in vista delle elezioni amministrative, abbiamo avuto modo di confrontare le nostre idee con una parte dei partiti del centrosinistra cittadino e con dei movimenti politico-culturali ben radicati da molti anni sul territorio.
Al centro di ogni incontro, abbiamo espresso le nostre posizioni riguardo alla disastrosa situazione della politica locale, oramai giunta ai minimi storici, focalizzando l’obiettivo nei riguardi dei bisogni primari della comunità: la carenza dei servizi sociali, il completo blocco del settore agricolo, artigianale, commerciale e culturale, la mancanza di trasparenza.
In merito alla figura del candidato sindaco, ribadiamo (come già espresso in un precedente comunicato) le prerogative che il candidato deve possedere: i valori di onestà e legalità. Dunque la priorità assoluta per noi ora non è unire il centrosinistra, ma è nel voler dare progettualità e sviluppo alla comunità, facendo ripartire il paese.
Accogliamo dunque l’invito lanciato dal partito dei Verdi, di fare unione su una figura politica che possa trainare un nuovo corso e che sappia dimostrare: esperienza, solidità e capacità nel saper amministrare, ma soprattutto che sia diretto interlocutore per i cittadini.
No Comments