“La vita non è un gioco” è un progetto di sensibilizzazione e contrasto alla ludopatia organizzato dalla A.S.L. di Brindisi in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, Factory Compagnia Transadriatica e Meridiani Perduti. L’obiettivo è promuovere una cultura critica del gioco con il supporto del teatro e delle arti visive.
Il primo appuntamento è martedì 19 marzo alle 18.00 al teatro Impero con la proiezione del cortometraggio “Aspettando la Cuccagna” di Simone Salvemini, con ingresso gratuito.
A seguire, un dibattito sull’argomento con gli operatori del Dipartimento per le Dipendenze patologiche della A.S.L. di Brindisi.
Nel cortometraggio, il compositore e musicista Mirko Lodedo ci guida alla scoperta de “Il Festival dei Giochi” di Ceglie Messapica, una manifestazione che valorizza i tradizionali giochi di strada spingendo l’intera comunità ad una profonda riflessione nel “senso del gioco”.
La prima parte del documentario di Salvemini è stata girata all’interno del network radiofonico Ciccio Riccio durante la trasmissione serale Radiazioni Cult Musica Poesia Resistenza. “Aspettando la Cuccagna” è vincitore fra circa cento produzioni del centro sud Italia del Bando Social Film Fund di Apulia Film Commision e Fondazione Con il Sud.
Il cortometraggio è stato realizzato dalla casa di produzione La Kinebottega in partenariato con l’Associazione Culturale Casarmonica di Ceglie Messapica, la Cooperativa Sociale Onlus di Mesagne, l’Associazione Ricominciamo Insieme di Latiano, con il supporto e la consulenza scientifica degli operatori sanitari del Sert.
MARCO GRECO
No Comments