Nella mattinata odierna, alla presenza del Prefetto Vardè, ha avuto luogo la sottoscrizione dell’ atto di adesione al ” Protocollo d’intesa del 09 maggio 2016 per la creazione di una rete di partenariato intercomunale per il coordinamento delle attività di riutilizzo sociale e produttivo dei beni confiscati alla criminalità organizzata ” da parte dei rappresentanti dei Comuni di Cellino San Marco, Francavilla Fontana e Villa Castelli, nonché dei Segretari Generali delle articolazioni provinciali di Brindisi di CGIL,CISL, UIL ed UGL.
Tale Protocollo, già stipulato lo scorso maggio con i Comuni di Brindisi, Mesagne, Oria, San Pietro Vernotico, San Vito dei Normanni, San Pancrazio Salentino e Torchiarolo, nonché con la associazione Libera, ha la finalità di programmare un percorso di leale cooperazione inter-istituzionale caratterizzato da azioni positive condivise nella gestione e riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata per il più proficuo perseguimento delle finalità sociali previste dalla legge.
Con l’adesione all’intesa, i Comuni di Cellino San Marco, Francavilla Fontana e Villa Castelli assicureranno il relativo fattivo contributo a tale scopo.
A propria volta, le sigle sindacali assicureranno, nell’ambito delle proprie prerogative istituzionali ed in un’ottica di sussidiarietà orizzontale, la massima cooperazione con le competenti Istituzioni locali nella promozione di concrete azioni positive di coinvolgimento dei lavoratori nelle progettualità afferenti lo sfruttamento dei beni confiscati.
No Comments