May 4, 2025

Si è concluso mercoledì, con le ultime relazioni ed i colloqui finali, il corso di formazione per “Tutori legali di minori” della provincia di Brindisi promosso dall’Ufficio del Garante per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Puglia, d’intesa con il Comitato regionale UNICEF, l’AIAF (Associazione Italiana degli Avvocati per la famiglia e per i minori) e la Camera Minorile di Brindisi e con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi e del Comune di San Vito dei Normanni.

 
Il corso, della durata di 24 ore distribuite in sei lezioni, era finalizzato alla formazione di quell’importante figura che è il tutore legale di minori che ha compiti di rappresentanza legale per minori privi dei genitori, anche solo temporaneamente, o i cui genitori hanno perso la potestà, minori non riconosciuti alla nascita, in stato di adottabilità o stranieri non accompagnati.

 
In ognuno degli incontri che si sono tenuti, i partecipanti (oltre trenta, provenienti da diversi centri della provincia) si sono confrontati con esperti di grandissimo livello: magistrati, avvocati, pedagogisti, psicologi. Hanno portato la loro testimonianza anche alcuni tutori che già svolgono questa importante funzione.

 
Sia l’avv. Ada Marseglia (presidente regionale AIAF e coordinatrice del corso), che l’avv. Vita Calò (Presidente Camera Minorile Brindisi) e la dott.ssa Maria Errico (Presidente Comitato provinciale UNICEF), che facevano parte del Comitato Scientifico, hanno espresso grandissima soddisfazione per l’esito del corso, sottolineando la numerosa, costante ed attenta partecipazione degli iscritti.

 
L’apprezzamento di questi ultimi, poi, è stato manifestato formalmente in occasione dell’incontro conclusivo, tenutosi al pari di tutti gli altri nell’aula consiliare del Municipio di San Vito dei Normanni, cui ha partecipato anche il dott. Michele Corriero, presidente regionale UNICEF.

 
Nei colloqui individuali finali sono emerse forti motivazioni e grande disponibilità a svolgere il ruolo di tutore da parte di ognuno dei partecipanti, così come aveva auspicato all’avvio del corso la dott.ssa Rosy Paparella, Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Puglia.

 

COMUNICATO STAMPA UNICEF

No Comments